Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Módulo Didáctico Historia
francyc4078r82
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Progettata da:Frenda Francesco, QUaglia diego, RUffa alessandro.
Presentazione
Gare invece che guerre: le Olimpiadi
Quel che è certo che sin dall'inizio c'erano giudici severi, ma anche che scorrettezze e imbrogli sono sempre esistiti anzi proprio uno di questi sarebbe alle origini delle olimpiadi come si racconta nella ''biblioteca'' di Apollodoro.
Anche oggi gli atleti puntano a vincere ma al tempo dei greci vincere era sentito come un dovere che si inscriveva in un'etica,sin dalle origini, di tipo competitivo, che incitava a essere ''il migliore e il più bravo''.Ma la forza, virtù descritta come la più nobile, da sola non bastava, poichè, secondo i valori, un greco doveva possedere anche coraggio ed eloquenza, così da acquistare onore e gloria per se e per la propria città.
L'importanza della vittoria nell'antica Grecia
I giochi olimpionici nascono nel 1896 ad Atene, in quella Grecia dove erano nati 2500 anni prima e a reinventarli è Pier de Courbertin, un parigino nato da ricca, cattolica e aristocratica famiglia.Pochi anni prima l'archeologo tedesco Curtius aveva scoperto il sito di Olimpia, un ritrovamento che contribì ad alimentare la competizione dei Francesi con i poco amati Tedeschi.
Quando si sono tenute le prime olimpiadi moderne?
- 1916: Le Olimpiadi previste a Berlino furono annullate a cause della prima guerra mondiale avvenuta tra il 1914 e il 1918.
- 1940: Le Olimpiadi doveva svolgersi a Tokyo, a causa dell'invasione giapponese della cina e successivamente per lo scoppio della seconda guerra mondiale avvenuta tra 1939 - 1945
- 1944: Le Olimpiadi estive di Londra furono annullate sempre a causa della seconda guerra mondiale.
Le tre occasione in cui non si sono tenute le Olimpiadi
pRESENTAZIONE DI STORIA
cLASSE 2^OTTICO
Grazie dell'attenzione