Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Parti del Corpo
MAILA FOSCHI
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
MAILA FOSCHI 3D
sistema scheletrico
Start
che cos'è?
Lo scheletro è l'impalcatura interna del corpo umano, a cui partecipano le ossa,i tessuti cartilaginei e le articolazioni.lo scheletro ricopre varie funzioni tra cui: sostegno del corpo umano, protezione di organi e tessuti molli sottostanti, assistenza all'equilibrio e al movimento, produzione di cellule del sangue, rilascio dell'ormone osteocalcina e reparto di stoccaggio per sali minerali come il calcio e il ferro.
Start
Ossa lunghe
Ossa sesamoidi
Ossa irregolari
Ossa brevi
Ossa piatte
Tipi di ossa
Le ossa: sono il tessuto connettivo fortemente mineralizzato, molto duro e resistente che forma lo scheletro umano La loro forma e struttura varia a seconda della tipologia cui appartengono e costituiscono il sistema scheletrico. In base alla loro forma sono classificate in:
scheletro assile
Lo scheletro assile è l'insieme delle ossa che costituiscono il cranio, la colonna vertebrale e la gabbia toracica, più l'osso ioide e i tre ossicini di ciascun orecchio (martello, incudine e staffa). Gli elementi ossei del cosiddetto scheletro assile sono indispensabili per il mantenimento della postura eretta e per lo scarico corretto del peso dalla parte superiore del corpo (testa, tronco e arti superiori) alla parte inferiore del corpo (anche e arti inferiori). Protezione di organi e tessuti molli delicati.
A great title
A great title
le articolazioni
Le articolazioni sono le strutture che, nel corpo umano, mantengono in contiguità due o più superfici ossee. La connessione tra le ossa è assicurata da vari elementi: tessuto fibroso, tessuto cartilagineo, capsule, legamenti e membrane.La loro funzione precipua è quella di conferire stabilità ad alcune parti del corpo. Quelle semimobili, oltre a consentire la realizzazione di determinati movimenti, fungono altresì da strutture di sostegno.
Le connessioni tra scheletro assile e appendicolare prendono il nome di cinture: cintura scapolare: formata da clavicola e scapola; cintura pelvica: formata dall'osso dell'anca e dall'osso sacro.
scheletro apperpendicolare
.Lo scheletro assile comprende: il cranio, i tre ossicini di ciascun orecchio, l'osso ioide, la colonna vertebrale e la gabbia toracica. Lo scheletro appendicolare, invece, include: il cingolo scapolare, gli arti superiori, la pelvi e gli arti inferiori.
Write a great headline
We better understand visual content. This type of content is associated with cognitive and psychological mechanisms. Things come in through the eyes, the first image is what counts. We associate visual contentwith emotions.
Sono contraddistinte dalla crescita in modo simile di tutte e tre le dimensioni (sono simili alla forma di un cubo), da scarsa mobilità e dalla presenza di molteplici faccette articolari.
ossa brevi
+ Info
Le ossa brevi sono quelle che hanno uno sviluppo per cui lunghezza, larghezza e spessore sono simili tra loro, come ad esempio tarso e carpo. In genere hanno la forma di un cubo, sono scarsamente mobili e presentano numerose faccette articolari.
Le ossa piatte sono quelle ossa che sono caratterizzate dall'avere una lunghezza e/o una larghezza superiore allo spessore. Tra le ossa del corpo umano che rientrano nella categoria “ossa piatte” ci sono le ossa del cranio, quelle del bacino, le scapole e lo sterno.
le ossa piatte
Le ossa lunghe sono il femore, la tibia e il perone per gli arti inferiori; l'omero, il radio e l'ulna per gli arti superiori. La superficie delle ossa lunghe è ricoperta dal periostio, una membrana connettiva responsabile dei processi di crescita dell'osso e della formazione dei calli in caso di fratture.
Si presentano più sottili al centro
Ossa sesamoidi
Le ossa irregolari sono quelle che non hanno un elemento morfologico dominante e per questo non possono essere classificate né tra le ossa lunghe, né tra le ossa brevi o tra le ossa piatte. Tra le ossa irregolari rientrano le vertebre e l'osso iliaco, cioè l'osso dell'anca.
Write a great headline
Did you know... We retain 42% more information when the content moves? It is perhaps the most effective resource to capture the attention of your students.
With Genially templates, you can include visual resources to engage the class from minute one. Also, highlight key content to facilitate its assimilation and even embed external content that surprises and provides more context to the topic: videos, photos, audios...Whatever you want!
+ Info
oSSA irregolari
Le ossa irregolari sono quelle che non hanno un elemento morfologico dominante e per questo non possono essere classificate né tra le ossa lunghe, né tra le ossa brevi o tra le ossa piatte. Tra le ossa irregolari rientrano le vertebre e l'osso iliaco, cioè l'osso dell'anca.
+ Info
Sono considerate irregolari quelle ossa che non possono essere classificate né lunghe, né brevi, né piatte: rientrano dunque in questo gruppo le vertebre e l'osso iliaco