Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
L'EREDITARIETA'
Francesco Colombini
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
l'erediTarietà
Mendel e i suoi aiutanti esaminarono tutte le piante di F1 per vedere quali caratteri presentavano e poi annotarono il numero di piante di F1 che mostravano ciascun tratto. I risultati ottenuti nella generazione F1 possono essere riassunti nella prima legge di Mendel, o legge della dominanza: gli individui ibridi della generazione F1 manifestano solo uno dei tratti presenti nella generazione parentale.
Si definisce fenotipo il complesso dei caratteri visibili di un individuo. Genotipo, la combinazione di alleli posseduta da un individuo. Da questi incroci si osserva che il fenotipo dominante è espresso sia dagli omozigoti dominanti sia dagli eterozigoti. Per determinare il genotipo dell'individuo con fenotipo dominante si ricorre al test-cross che utilizza l'omozigote recessivo.
Mendel considerò un seme giallo liscio e un seme verde rugoso. Nella Prima generazione ottenne tutti individui con semi gialli lisci, ma nella Seconda generazione ottenne piante così distinte: -9/16 con seme giallo liscio -1/16 con seme verde rugoso -3/16 con il seme giallo e rugoso -3/16 con il seme verde e liscio
La terza legge di Mendel dice quindi che se si incrociamo individui con più caratteri distinti si ottengono nella seconda generazione individui nei quali i caratteri si trasmettono indipendentemente l'uno dall'altro. Quindi quando si formano i gameti, gli alleli di due o più geni si separano e non vengono ereditati assieme, ma indipendentemente.