Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Bio Personaggio Storia
Lorenzo Giudici
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
opere
biografia
"Io non raccontai le metà delle cose che vidi"
marco polo
La sua vita sociale
Marco Polo proveniva da una famiglia di mercanti benestanti a Venezia. Suo padre, Niccolò, e suo zio, Maffeo, erano viaggiatori esperti, e Marco crebbe in un ambiente in cui il commercio e l'esplorazioneDurante il suo soggiorno in Cina, Polo stabilì relazioni con molte persone, inclusi nobili e funzionari dell'impero mongolo. Divenne un emissario di Kublai Khan, che lo rispettava e lo apprezzava per la sua intelligenza e le sue capacità. Questo legame gli permise di viaggiare liberamente e di apprendere molto sulle diverse culture. erano valorizzati.
A 17 anni, Marco si unì a suo padre e a suo zio in un viaggio verso la Cina; arrivarono alla corte di Kublai Khan. Durante la sua permanenza di quasi 20 anni in Asia, egli esplorò diverse regioni, tra cui l'India e la Persia, diventando un alto funzionario dell'impero mongolo.
Biografia:
Marco Polo è stato un viaggiatore e mercante veneziano, nato nel 1254 e morto nel 1324. La sua storia della sua vita è celebre per i lunghi viaggi compiuti attraverso l'Asia, che ha documentato nella sua opera "Il Milione", scritta insieme a Rustichello da Pisa.
Il Milione 1298-99
"Il Milione" è il titolo dell'opera più famosa di Marco Polo, in cui racconta le sue esperienze durante i suoi viaggi in Asia, in particolare alla corte di Kublai Khan. Il libro è scritto in forma di racconto e include dettagli su luoghi, culture e pratiche commerciali dell'epoca. Il titolo "Il Milione" si riferisce probabilmente alla grande quantità di storie e meraviglie che Polo narrava, dando l'impressione di un'infinità di avventure. L'opera ha avuto un enorme impatto sulla conoscenza europea dell'Asia e ha ispirato molti esploratori successivi.