Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Microsite Museo
MaRty XI
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Romanticismo
Spangolo
Opere
Artisti principali
Caratteristiche
Contesto storico
ContestoStorico
Il Romanticismo in Spagna si sviluppò in un periodo di profonde trasformazioni politiche, sociali e culturali, caratterizzato da una forte instabilità e da un confronto tra diverse ideologie. Un periodo di grandi cambiamenti: -La Guerra d'Indipendenza (1808-1814) - Il triennio liberale (1820-1823) -La prima guerra carlista (1833-1839)
Cause storichedel romanticismo
Il Romanticismo, movimento artistico, letterario e culturale che ha profondamente segnato il XIX secolo, è nato in un contesto storico e sociale in rapida evoluzione. Le sue radici affondano negli ultimi decenni del XVIII secolo, in un'Europa scossa da profondi cambiamenti. I principali sono: - La fine del Settecento e la Rivoluzione francese -La Rivoluzione industriale -Il declino dell'Illuminismo -Il nazionalismo
Caratteristiche
+ Info
Spesso le opere esplorano temi di dolore, morte, e passione, riflettendo le turbolenze sociali e politiche dell’epoca. I soggetti sono rappresentati in pose drammatiche, enfatizzando la loro grandezza emotiva e fisica
AntonioGisbert
Artisti Principali
FranciscoGoya
Francisco Goya(1746-1828)
Francisco de Goya è considerato uno dei più gtrandi pittori spagnoli di sempre, viene considerato uno dei fondatori dell'arte moderna.Inizialmente la sua pittura si concentrò a realizzare dipinti di famiglie aristocratiche; nel 1793 dopo esser diventato sordo, le sue opere divennero sempre più cupe e pessimiste. Incentrandole sul messaggio da trasmettere e sulle emozione umane.
Opere principali di Goya
Antonio Gisbert(1835-1902)
Antonio Gisbert è considerato uno dei principali esponenti della pittura storica spagnola del XIX secolo. Gisbert è noto per le sue opere che raccontano eventi significativi della storia della Spagna, spesso con una forte carica drammatica e patriottica. Le scene di Gisbert infatti sono ricche di particolari che danno autenticità storica alle sue opere. I suoi personaggi, gli abiti e gli ambienti sono riprodotti minuziosamente per essere il più vicino possibile alla realtà.
Opera principale dell'artista
Due opere principali di Goya
Abbiamo deciso di concentrarci su due opere principali di Francisco Goya, ossia :-Saturno che divora i suoi figli -Fucilazione alla montagna del principe Pio
Fucilazione alla montagna del principe pio
Saturno che divora i suoi figli
Saturno che divora i suoi figli
DATA:1820-1823 TECNICA:OLIO SU INTONACO TRASPORTATO SU TELA DIMENSIONI:143,5 x 81,5 cm UBICAZIONE:MUSEO DEL PRADO,MADRID.
Informazioni + dettagliate
3 MAGGIO 1808: FUCILAZIONE ALLA MONTAGNA DEL PRINCIPE PIO
OPERA: 3 MAGGIO 1808 DATA:1814 TECNICA:OLIO SU TELA DIMENSIONI:268 x 347 CM UBICAZIONE:MUSEO DEL PRADO, MADRID
Informazioni + dettagliate
L’ESECUZIONE TRAMITE FUCILAZIONE DEL GENERALE TORRIJOS E DEI SUOI COMPAGNI SULLA SPIAGGIA
DATA:1818TECNICA:OLIO SU TELA DIMENSIONI: 392,5 x 605,5 UBICAZIONE: MUSEO DEL PRADO, MADRID
Informazioni + dettagliate
Crediti finali
Martignone AlessandroColombo Davide Ingoglia Daniele Acquaroli Andrea Grazie dell'attenzione
Autori
@martignone.alessandro@studenti.nattabg.edu.it per eventuali chiarimenti
Goya realizzò questo e un altro dipinto (Il 2 maggio 1808) su commissione simile al 3 maggio 1808.
REMBRANDT - Louvre Museum
3 MAGGIO 1808: FUCILAZIONE ALLA MONTAGNA DEL PRINCIPE PIO
Con Il 3 maggio 1808, Goya rende eterno il grido di un popolo contro la brutalità e la tirannia.
Il dipinto rappresenta la resistenza delle truppe madrilene all'armata francese durante l'occupazione del 1808 della guerra d'indipendenza spagnola.
Il 3 maggio 1808 rappresenta il momento immediatamente successivo alla rivolta e si focalizza su due gruppi di uomini: il plotone d'esecuzione, sulla destra, i condannati sulla sinistra. Una grande lanterna ai piedi dei soldati getta luce sulla scena, sottolineandone la drammaticità.
2 maggio 1808
Nel dettaglio
-I romantici spagnoli enfatizzarono l'importanza del soggetto e dell'individualità. Le emozioni, i sentimenti e le esperienze personali diventano centrali nelle opere letterarie. -La natura con i suoi paesaggi spettacolari occupa un ruolo fondamentale. Spesso viene rappresentata come un riflesso degli stati d'animo dei personaggi.-L'arte romantica spagnola si distingue per la sua intensità drammatica. Le composizioni sono spesso caratterizzate da un uso audace del colore, della luce e delle ombre, creando atmosfere cariche di pathos -Forte interesse per il soprannaturale, il fantastico e il misterioso
Saturno che divora i suoi figli
L'opera coglie Saturno mentre divora uno dei suoi figli appena nati.
Si tratta di una scena terrificante: il dio è in preda a una foga cannibalesca e ha uno sguardo allucinato, gli occhi strabuzzati dalle orbite, le fauci spalancate e le mani avide, ed esprime una violenza che diventa pura energia del male.
Saturno che divora i suoi figli è a soggetto mitologico e riprende un tema già affrontato nel 1637-1638 da Peter Paul Rubens
il pittore riflette il momento immediatamente precedente all'esecuzione, in cui si rivelano i diversi sentimenti di coloro che stanno per morire, riflessi in ciascuno di essi.
L’ESECUZIONE TRAMITE FUCILAZIONE DEL GENERALE TORRIJOS E DEI SUOI COMPAGNI SULLA SPIAGGIA
Il primo impatto della composizione risiede nella scelta del momento rappresentato dal pittore, di tremenda tensione emotiva
Con L’esecuzione di Torrijos, Gisbert trasforma un atto di coraggio in un’eterna denuncia contro l'oppressione e l'ingiustizia..
La tela rappresenta l'esecuzione del generale Torrijos e dei suoi compagni sulle spiagge di Malaga.
Dopo il ritorno all'assolutismo, iò generale Torrijos si ribellò e fu vittima di un'imboscata preparata dal governatore di Malaga.