Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

don rodrigo

Andrea Belfiore

Created on October 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

-chi è rodrigo?

caratteristiche----

Don Rodrigo è uno dei personaggi principali de I Promessi sposi di Alessandro Manzoni. È presentato come il signorotto della zona, circa 40 anni, famoso e temuto. Dà origine alle vicende del romanzo per una scommessa fatta con suo cugino Attilio: riuscirà, dice, ad impedire il matrimonio tra Renzo e Lucia.

promessi sposi

don rodrigo

È l’antagonista della storia, colui che si pone contro i protagonisti e dà origine a tutta la vicenda e alle conseguenze subite dagli altri personaggi. Don Rodrigo è lo specchio del suo tempo: quel Seicento di cui il Manzoni ci ha lasciato il quadro più vasto, multiforme e completo che mai sia stato fatto. Sebbene sia colui che, con il suo agire avventato e prepotente, rende possibile tutta la vicenda, è l’unico personaggio di cui non ci venga fatta una presentazione vera e propria, né fisica, né morale. Lo conosciamo solo attraverso i simboli e gli attributi della sua forza e dell’autorità, e attraverso le conseguenze del suo agire.

psicologia del p.-----

-caratteristiche di don rodrigo

FINE.

Andrea Belfiore

Don Rodrigo compie il male semplicemente perché è sicuro che la sua posizione sociale e gli appoggi di persone molto influenti e poco scrupolose gli garantiscano l’impunità, e perché, nella sua assenza d’ogni principio morale, egli conosce solo una legge: quella del più forte, o meglio del più potente e prepotente. Le altre leggi, quelle codificate, sa infatti di poterle violare a suo piacimento.

-psicologia del personaggio

Don Rodrigo è un personaggio statico: raffigura quello che ai suoi tempi era il tipico nobiluomo di provincia, vittima della sua ricchezza e della sua posizione sociale. In un certo senso, Don Rodrigo rappresenta la staticità del male.

Scrive Manzoni: Don Rodrigo […] era lì in capo di tavola, in casa sua, nel suo regno, circondato d’amici, d’omaggi, di tanti segni della sua potenza, con un viso da far morire in bocca a chi si dia una preghiera, non che un consiglio, non che una correzione, non che un rimprovero…

I Promessi Sposi è un romanzo storico della letteratura italiana ambientato in lombardia durante il dominio spagnolo tra il 1628 e il 1630