Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione minimal
Giada Nesti
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Ferdinando Magellano nacque in Portogallo nel 1480. Di famiglia nobile, navigò al servizio del proprio paese in Estremo Oriente e si distinse nella conquista della Malaysia, un porto che divenne la base dei traffici commerciali portoghesi nell’Asia sudorientale.
Magellano iniziò a navigare verso Sud, nell' Oceano Pacifico (così chiamato per le sua acque calme), quando giunse nelle Filippine si scontrò con un Re locale il quale si vide rifiutare la benedizione da lui proposta a Magellano; in questa occasione il navigatore portoghese perse la vita
Magellano, Ferdinando Il navigatore che realizzò il primo giro del mondo .Il portoghese Ferdinando Magellano, come molti altri navigatori, incarna lo spirito europeo d’avventura e di conquista tra la fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento. Nel 1519, alla guida di una spedizione di cinque navi con a bordo 234 uomini, partì per la prima circumnavigazione del globo: la sua impresa contribuì ad arricchire le conoscenze geografiche dell’epoca .
Muore in una battaglia con un re locale
il 10 Agosto 1519 Magellano parte dal porto di Siviglia 5 navi e 234 uomini
Ferdinando Magellano e La Scoperta Del Globo
Il giornale dell'epoca
È ricordato in particolare per aver partecipato alla prima circumnavigazione del globo dal 1519 al 1522, continuata dopo l'uccisione del capitano portoghese al servizio della Spagna, Ferdinando Magellano, e rientrata fortunosamente in terra spagnola. Fu un grande e avventuroso viaggio, del quale Pigafetta ha lasciato un dettagliato resoconto. La Relazione del primo viaggio intorno al mondo, di cui una copia manoscritta in italiano fu ritrovata, dopo essere stato data per perduta, da Carlo Amoretti nel 1797, ed è oggi ritenuta uno dei più preziosi documenti sulle grandi scoperte geografiche del Cinquecento.
ANTONIO PIGAFETTA
Dopo la morte di Magellano, nel 1522 un’unica nave, la Victoria, con pochi superstiti a bordo, approdò in Spagna. Dopo aver circumnavigato l’Africa, la Victoria era tornata in patria e aveva così compiuto il primo giro del mondo. Fra i1 seguaci superstiti che fecero ritorno al porto di Siviglia c'era ...