Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

L'orecchio

Carmine Liguori

Created on October 24, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'orecchio

Carmine liguori, giacomo marchi, haytam touijer, SAMUEL vRABIE
Orecchio medio

Orecchio struttura

Orecchio interno
Orecchio esterno

torna indietro

L'orecchio esterno

Funzioni: L'orecchio esterno ha il compito di amplificare le onde sonore e di trasmetterle al condotto uditivoAnatomia:L'orecchio esterno è formato per lopiù dal padiglione auricolare, costituito dal condotto uditivo, che trasmette il suono al timpano. Le onde sonore colpiscono la membrana timpanica, che produce vibrazioni che proseguono verso l'orecchio medio.

torna indietro

Approfondimenti sulle parti dell'orecchio medio

L'orecchio medio

Funzioni: trasmette le vibrazioni all'orecchio interno tramite il movimento dei tre ossicini dell'uditoAnatomia:L'orecchio medio è formato da un gruppo di ossicini, chiamati ossicini dell'udito, che sono martello, incudine e staffa. Tutta questa struttura è sorretta dalla finestra ovale. Nella parte sottostante all'insieme dei gruppi di ossicini, si trova la tuba uditiva

torna indietro

L'orecchio INTERNO

Funzioni: ospita i recettori dell'udito e dell'equilibrio Anatomia: La coclea, una chiocciola, contiene al suo interno l'organo dell'udito, ovvero l'organo di Corti, che elabora il suono ricevuto attraverso ciglia che, muovensosi, formano degli impulsi elettrici che vengono rilevati dai nervi acustici, i quali li trasmettono alla parte uditiva della corteccia cerebrale. La struttura che ci permette di rimanere in piedi, invece, è quella formata dal vestibolo e dai canali semicircolari che contengono gli organi dell'equilibrio. Nel vestibolo, sono presenti i recettori per l'equilibrio statico, mentre nei canali semicircolari sono presenti i recettori per l'equilibrio dinamico

APPROFONDIMENTO

INQUINAMENTO ACUSTICO

L'inquinamento acustico è una forma di inquinamento causato soprattutto da un'eccessiva esposizione a suoni e rumori di elevata intensità, che può provocare una serie di effetti nocivi per la salute, tra cui irritabilità, disturbi del sonno, effetti deleteri a carico del sistema cardiovascolare e metabolico nonché compromissione delle facoltà cognitive nei bambini.

GRAZIE PER L'ASCOLTO!!!

Martello: uno degli ossicini dell'udito che trasmette le vibrazioni all'incudine e alla staffa Incudine e staffa: trasportano le onde sonore alla finestra ovale Finestra ovale: una membrana molto piccola, simile al timpano per caratteristiche, ma non per dimensioni. Inoltre fornisce alla coclea un liquido per stimolare le cellule dei nervi acustici. Costituisce anche la divisione tra orecchio medio e orecchio interno. Tuba uditiva: un canale di sbocco che collega l'orecchio alla gola e regola la pressione del lato esterno e medio del timpano