Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Come scrivere un numero in notazione scientifica
Valentina Valenta
Created on October 24, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
da copiare sul quaderno
3500000 = 3,5 ⋅ 10⁶
IMPORTANTE Se il numero è un intero (non ha virgola visibile), immagina che la virgola si trovi alla fine del numero
La notazione scientifica
Procedura per scrivere un numero maggiore di 1 in notazione scientifica 1. Sposta la virgola dopo la prima cifra significativa. Ad esempio, se hai il numero 3500000 scriverai la virgola dopo il 3.2. Conta di quanti posti hai spostato la virgola. Nel nostro esempio, devi spostare la virgola di 6 posti verso sinistra per ottenere 3,5.3. Scrivi "⋅ 10" 4. Scrivi la potenza di 10 relativa al numero di posti di cui hai spostato la virgola.
da copiare sul quaderno
0,0000258 = 2,58 ⋅ 10⁻⁵
IMPORTANTE Se il numero è un intero (non ha virgola visibile), immagina che la virgola si trovi alla fine del numero
La notazione scientifica
Procedura per scrivere un numero minore di 1 in notazione scientifica 1. Sposta la virgola dopo la prima cifra significativa. Ad esempio, se hai il numero 0,0000258 scriverai la virgola dopo il 2.2. Conta di quanti posti hai spostato la virgola. Nel nostro esempio, devi spostare la virgola di 5 posti verso destra per ottenere 2,58.3. Scrivi "⋅ 10⁻" 4. Scrivi la potenza di 10 relativa al numero di posti di cui hai spostato la virgola.