Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Dei sepolcri - Poto Matilda

Tilda

Created on October 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I versi

I temi e i collegamenti

Spunti

Ugo Foscolo

Dei Sepolcri

Il carme Dei Sepolcri, dedicato a Ippolito Pindemonte, viene pubblicato a Brescia nel 1807. L’opera sostiene l’utilità delle tombe per conservare la memoria ed esortare alle virtù civili.

La morte prepari per noi una dimora serena, dove un giorno la sorte cessi di perseguitarmi, e gli amici raccolgano non un’eredità di tesori, ma sentimenti appassionati e l’esempio di una poesia ispiratrice di libertà. I sepolcri dei grandi stimolano l’animo nobile a grandi imprese, o Pindemonte e rendono bella e degna di venerazione al forestiero la terra che li contiene.

145) A noi146) morte apparecchi riposato albergo,147) ove una volta la fortuna cessi148) dalle vendette, e l’amistà raccolga149) non di tesori eredità, ma caldi150) sensi e di liberal carme l’esempio.151) A egregie cose il forte animo accendono152) l’urne de’ forti, o Pindemonte; e bella153) e santa fanno al peregrin la terra154) che le ricetta.

8.

7.

6.

5.

4.

3.

2.

1.

Critica ai nobili

Valore arte per ricordare

Patriottismo e lo straniero

Valore poesia

I forti

Destino/sorte

Eredità

Degno riposo