Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Infografica Einstein

maria tipaldi

Created on October 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

"Pronto a esplorare il mondo della scienza? Oggi ti trasformi in un vero scienziato! Scopri con noi come galleggiano gli oggetti, perché certi liquidi non si mescolano e come le piante ‘bevono’ attraverso i loro gambi."

Ceppaloni28/10/2024

Apollosa26/10/2024

Timeline

San Leucio del Sannio23/10/2024

Obiettivo:Confrontare la densità e il peso specifico di alcuni liquidi.

Obiettivo:Verificare le condizioni di galleggiamento di solidi nei liquidi in base al peso specifico.

Liquidi a differente densità

Il galleggiamento di solidi nei liquidi

Obiettivo:Verificare la diffusione dei liquidi per capillarità.

La diffusione per capillarità

bacheca degli esperimenti

ESPERIENZA DI LABORATORIO 1

Materiali

Procedimento
  • Versare uno strato sottile di acqua nel piatto e qualche goccia di colorante.
  • Sul liquido appoggiare la zolletta, il rotolino di carta e il pezzetto di legno.
  • un piatto
  • colorante alimentare
  • acqua
  • zolletta di zucchero
  • carta assorbente
  • pezzetto di legno

Materiali

  • un bicchiere
  • una pipetta (contagocce o una cannuccia)
  • alcol denaturato
  • acqua
  • olio

Procedimento

  • Riempire il bicchiere a metà con l’acqua.
  • Inclinando il bicchiere in modo che l’acqua ne sfiori il bordo, versare molto lentamente l’alcol mantenendo la bocca del suo contenitore appoggiata all’orlo del bicchiere in modo che l’alcol stratifichi sopra l’acqua.
  • Immettere con la pipetta l’olio sulla zona di confine tra l’acqua e l’alcol.

Materiali

  • acqua
  • alcol denaturato
  • pezzetto di cera
  • due bicchieri
  • tappo di sughero
  • chiodo di ferro

ProcedimentoRiempire per metà i due bicchieri, uno di acqua e l’altro di alcol. Far cadere il pezzetto di cera nell’acqua poi prelevarlo e lasciarlo cadere nell’alcool. Fare la stessa cosa con il sughero e il chiodo.