Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

L'Europa fisica

Michela Dal Pont

Created on October 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Ripasso di geografia

l'europa fisica

Riuscirai a vincere tutti i premi?

Iniziamo!

l'Europa fisica

Premi

Inizia!

Fai cadere il clown!

Rispondi correttamente alle domande e fai cadere il clown nell'acqua per cinque volte

1/5

Qual è il fiume più lungo d'Europa?

Il Reno

Il Danubio

Il Volga

Successivo

1/5

Ottimo!Con i suoi 2000km il Volga è decisamente il fiume più lungo d'Europa

2/5

Qual è il monte più alto d'Europa?

L'Elbrus

Il monte Bianco

Lo Jotunheimen

2/5

Ottimo! Con i suoi 5.621 mt l'Elbrus è decisamente il monte più alto d'Europa.

Successivo

3/5

Qual è il lago più ampio d'Europa?

Il mar Caspio

Il lago di Garga

Il Ladoga

3/5

Ottimo!Il lago Ladoga è ampio quasi 18.000 km quadrati ed è il lago più ampio d'Europa!

Successivo

4/5

Qual è lo stretto che fa da confine tra Europa e Africa?

Dardanelli

Gibilterra

Manica

4/5

Ottimo!Lo stretto di Gibilterra era noto in passato per essere la porta del Mediterraneo nonché la fine del mondo conosciuto.

Successivo

5/5

Quale mare segna il confine più a nord dell'Europa?

Mar di Kara

Mar Bianco

Mar Glaciale Artico

5/5

Ottimo!Il mar di Kara è il confine più a nord d'Europa se non si considerano le terre non continentali.

Premio!

Riprova!

Hai vinto il tuo primo animale di pezza! Complimenti!

Prossima sfida

L'Europa fisica

Premi:

Sei sicuro?

Dovrai rifare gli esercizi precedenti per poter tornare di nuovo a questo punto.

Resta

Esci

LAbirinto di specchi

Quale immagine è quella corretta? Scegli attentamente e raggiungi il tuo premio

Iniziamo!

1/5

Quale tra le due immagini rappresenta una FALESIA?

2/5

Quale tra le due immagini rappresenta un FIRTH?

3/5

Quale tra le due immagini rappresenta un FIORDO?

4/5

Quale tra le due immagini rappresenta una COSTA A VALLONI?

5/5

Quale tra le due immagini rappresenta un RIAS?

Hai vinto il tuo secondo animale di pezza!Complimenti!

Prossima sfida

Riprova!

L'europa fisica

Premi:

Gara di cavalli

Rispondi correttamente alle domande prima che finisca il tempo e fai tagliare il traguardo al tuo cavallo per primo!

Iniziamo!

00:03

1/5

Con quale nome dovremmo chiamare il continente europeo se volessimo essere precisi dal punto di vista della geografia fisica?

TU

Penisola europea

Mare Nostrum

Eurasia

Try again!
00:10

1/5

Oops, sbagliato!

Riprova!

2/5

A quale era orogenetica risalgono i monti del Massiccio Centrale?

TU

Orogenesi Ercinica

Orogensi Alpina

Orogenesi Caledonica

Try again!
00:10

2/5

Oops, hai sbagliato!

Riprova!

3/5

In quale versante sfocia il fiume Reno?

TU

Versante Artico

Versante Oceanico

Versante Mediterraneo

Try again!
00:10

3/5

Oops, hai sbagliato!

Riprova!

4/5

In quale distretto lacustre si trova il lago più grande d'Europa?

TU

Distretto alpino

Distretto scandinavo

Distretto russo-finlandese

Try again!
00:10

4/5

Oops, sbagliato!

Riprova!

5/5

Quale tra queste catene montuose NON è un confine naturale?

YOU

Alpi dinariche

Pirenei

Urali

Try again!
00:10

5/5

Oops, sbagliato!

Riprova!

Hai vinto il tuo terzo animale di pezza! Complimenti!

Prossima sfida!

l'europa fisica

Premi

La casad el terrore

Muove la luce per cercare le risposte corrette! Esci dalla casa senza essere stato spaventato

Entra

1/5

Quale movimento tellurico rappresenta quello tra la placca euroasiatica e la placca africana?

Movimento convergente

Movimento di sfregamento

Movimento divergente

Sposta la luce

2/5

Nella misurazione di un terremoto cosa significa se il valore della scala Richter è più alto rispetto alla Mercalli?

Significa che il terremoto è stato molto distruttivo anche se le onde sismiche sono state poco potenti

Niente, entrambe le scale misurano la potenza del terremoto, cambia solo il nome di chi l'ha progettata

Significa che il terremoto è stato forte come potenza ma poco distruttivo.

3/5

Che tipo di foce ha il fiume Reno?

Delta

Estuario

Il Reno è un fiume immissario che non ha foce propria

4/5

Dove si trova il punto in cui è avvenuta la storica battaglia di Roncisvalle?

Sui Pirenei

Presso il fiume Ebro

Presso le colonne d'Ercole

5/5

Quale NON è un lago di origine tettonica?

Lago Balaton

Mar Caspio

Lago di Costanza

Hai vinto il tuo quarto animale di pezza!

Congratulazioni!

Riprova!

COMPLIMENTI!

Ricomincia