Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Natura
Luigi Grassi
Created on October 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LADEFORESTAZIONE
La deforestazione è la conversione di aree forestali in altri usi del suolo, come l'agricoltura, il pascolo, l'urbanizzazione o l'estrazione mineraria. In poche parole, è l'abbattimento indiscriminato di alberi su vasta scala, che porta alla perdita di foreste e di tutti i benefici che esse offrono.
FOTOGRAFIE
I VARI E GRAVI PROBLEMI:
CAMBIAMENTI CLIMATICI:
Le foreste assorbono anidride carbonica, un gas serra responsabile del riscaldamento globale. La loro distruzione aumenta la concentrazione di CO2 nell'atmosfera, accelerando il cambiamento climatico.
PERDITA DI BIODIVERSITà:
Le foreste ospitano una vasta gamma di specie animali e vegetali. La deforestazione distrugge gli habitat naturali, causando l'estinzione di molte specie.
EROSIONE DEL SUOLO:
Le radici degli alberi aiutano a trattenere il suolo, prevenendo l'erosione. La deforestazione espone il suolo all'erosione, rendendolo meno fertile e più suscettibile a frane e inondazioni.
Alterazione del ciclo dell'acqua:
Le foreste influenzano il ciclo dell'acqua, regolando le precipitazioni e i livelli dei fiumi. La deforestazione altera questo ciclo, causando siccità e inondazioni.
Impatti sulle comunità locali:
La deforestazione ha un impatto negativo sulle comunità locali, che dipendono dalle foreste per il sostentamento, i medicinali e i materiali da costruzione.
Quali sono le cause principali?
Agricoltura: L'espansione delle colture, in particolare per la produzione di soia, olio di palma e altri prodotti agricoli, è una delle principali cause della deforestazione.Allevamento: La deforestazione è spesso legata all'allevamento del bestiame, che richiede vaste aree di pascolo. Estrazione del legname: Il disboscamento illegale e non sostenibile per l'estrazione del legname è un'altra importante causa della deforestazione. Urbanizzazione: L'espansione delle città e delle infrastrutture contribuisce alla perdita di foreste.
cosa si è fatto per combattere ciò negli ultimi anni:
Accordi internazionali:Accordi come l'Accordo di Parigi sul clima e la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici pongono l'accento sulla necessità di proteggere le foreste.Certificazioni forestali: Esistono diverse certificazioni che garantiscono la provenienza del legname da foreste gestite in modo sostenibile. Progetti di riforestazione: Molti progetti mirano a ripristinare le foreste degradate e a piantare nuovi alberi. Azioni locali: Comunità locali e organizzazioni non governative svolgono un ruolo fondamentale nella protezione delle foreste.