Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Duello tra Ettore e Aiace
DIEGO PIO DI ROSA
Created on October 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL DUELLO TRA ETTORE E AIACE
Il duello
Sitografia
Ajax
La fine dello scontro
Aiace: eroe acheo
Ettore:eroe troiano
Duello interminabile
ETTORE E AIACE
Lo scontro tra gli achei e i troiani
Classe 2B Data: 24/10/2024
Realizzato da: - Diego - Marco - Nicola
UNA SQUADRA LEGGENDARIA
Il nome della leggendaria squadra olandese, Ajax deriva proprio da Aiace Telamonio, leggendario eroe della mitologia greca, noto per il suo forte carattere di combattente.Aiace era soprattutto il più abile tra i lancieri achei (motivo per cui è stato assegnato tale soprannome ai tifosi).Lo stemma del club non ha subito molte modifiche nel tempo e rappresenta il busto dell'eroe prodotto nel 46 a.C.
Chi era Aiace?
Aiace era l'eroe greco per eccellenza. Figlio di Telamone re di Salamina, Aiace era tra i Greci, secondo per valore al solo Achille. Sua moglie era Tecmessa. Nell'Iliade, Aiace compie molte imprese valorose, la più nota, l'uccisione del giovane Siomesio. Inutilmente trattenuto da Tecmessa, una principessa frigia divenuta sua schiava e concubina, Aiace si uccise con la stessa spada donatagli da Ettore, dopo aver affidato il figlio Eurísace (avuto da Tecmessa) alle cure del fratellastro Teucro.
IL DUELLO
Il duello giudiziario fu, ed è tutt'ora in alcune parti del Mondo, un metodo molto utilizzato per concludere una contesa tra due persone, nonostante i diversi intoppi che ci furono nella storia. Il duello tra Ettore e Aiace, per esempio, mette in luce lo spirito patriottico, la lealtà e il rispetto dell'avversario.
-Focus.it -Ultima voce -Official Ajax -Mondadori education -Treccani
La storia del duello
I due eroi stanno indossando le proprie armature, mentre la folla assiste timorosa. Da lì, ha inizio uno scontro verbale che si tramutò in un duello quando Ettore scagliò il primo colpo, mancando il bersaglio. Aiace di tutta risposta, scaglia il secondo colpo, colpendo Ettore, ma quest'ultimo decise di non ritirarsi. A questo punto i due eroi continuarono a combattere fino a sera senza un vero e proprio vincitore.
Dopo un lungo duello senza esclusione di colpi, Zeus mandò i suoi due araldi, Taltibio e Dolone. I due li convinsero a terminare il duello. Allora Ettore e Aiace si strinsero la mano e Ettore propose di scambiarsi dei doni in segno di lealtà e nobiltà.
Fine dello scontro
CHI ERA ETTORE?
Ettore era l'eroe troiano per eccellenza. Suo padre era Priamo mentre sua madre era Ecuba. Con sua moglie Andromaca,ebbe un figlio, Astianatte. Il suo nome significa "colui che resiste". Ad Ettore furono attribuite varie imprese tra cui la lotta contro Diomede e Aiace e la morte di Patroclo. Ettore trovò la sua morte quando Achille andò a vendicarsi della morte del suo amico. L'Iliade si conclude proprio con il funerale di Ettore.