Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Rinascimento
susanna monaco
Created on October 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
1856/1859
Rinascimento
1848/1849
Primavera dei popoli e repubblica romana
II guerra d'indipendenza
1866/1870
III guerra e breccia di porta Pia
Durante questo periodo l'Italia è divisa in vari regni, il regno che in questi anni ha più vigore é sicuramente quello lombardo-Veneto che è governato dagli austriaci.Questa prima guerra d'indipendenza è causata dal regno di Sardegna che vuole mandare via gli austriaci, a capo di questo conflitto dalla parte del regno di Sardegna c'è Carlo Alberto. Nel 17/03/1848 la REPUBBLICA DI VENEZIA scaccia gli austriaci. il 18/03/1848 partono LE CINQUE GIORNATE DI MILANO che contribuiscono all'esilio degli austriaci. Nel 23/03/1848 Carlo Alberto dichiara guerra all'Austria; Ci saranno vittorie piemontesi, ma soprattutto una vittoria austriaca nel 25/07/1848 guidati da RADETZKY A CUSTONA. Carlo Alberto lascia il trono a suo figlio Vittorio Emanuele II. 06/08/1849 PACE DI MILANO In molti alla fine della battaglia vengono repressi dall'Italia però questo sarà un grande passo verso l'unità d'Italia.
I Guerra d'indipendenza
II guerra d'indipendenza
Nel 1859 Cavour provoca l'Austria ma si mette d'accordo con Napoleone III che era a capo della Francia per avere protezione in caso di attacco o guerra. L' Austria ebbe molte sconfitte con : Magenta, San.Marino e Solferino. Ci fu anche un armistizio (un prestito di armi) da parte di Napoleone e di tutta la Francia. CONVEGNO DI PLOMBIER: Cavour consegna Nizza e Savoia alla Francia . Al regno di Sardegna si aggiungono Lombardia, Emilia Romagna e Toscana. L'Austria dichiara guerra al Piemonte.
- It has a color suitable for its theme.
- It represents data with graphics.
- It uses timelines to tell stories.
Gli austriaci hanno conquistato anche il Veneto e l'Italia vuole cacciarli. Il regno di Prussia con Otto Bismarck (primo ministro) vuole l'unità tedesca e ciò lo costringe a sconfiggere l'Austria. Nel aprile 1866 ci fu un'alleanza tra prussiani e italiani. A giugno del 1866 l'esercito prussiano attacca l'Austria da nord a sud ; il 3 luglio 1866 ci fu la battaglia di sadowa in cui la Prussia sconfigge l'Austria. Il 23 GIUGNO 1866 INIZIA LA III GUERRA D'INDIPENDENZA Esercito italiano: 29 giugno sconfitta di Marmora 29 luglio sconfitta a Lissa 12 agosto Garibaldi vince a bazzecca AUSTRIA CHIEDE LA PACE Agosto 1866 pace di Praga, la Prussia guida l'unificazione tedesca Nell'ottobre 1866 ci fu la pace di Vienna e l'Italia ottiene il Veneto. L'Italia dopo la guerra si prende il Veneto, il Lazio resta al Papa ma Trento e Trieste rimangono all' Austria.
The important thing is that it is very appealing so that it catches the attention of your audience.
III guerra d'indipendenza
Use graphics in yourpresentation
Use this space to briefly describe your chart and its evolution.Statistics convey professionalism and a greater sense of credibility. Bonus tip: always try to include the source.
Insert a great video for your presentation
And use this space to describe it. Multimedia content is essential in a presentation, to leave everyone speechless. In addition, you will synthesize the content and entertain your audience.