Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

EGYPT PRESENTATION

Sabrina Lombardi

Created on October 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Alessandro michele, ciuccio ennio e lombardi sabrina

LA COSTRUZIONE DELLE PIRAMIDI

EGITTO

SCOPERTE RECENTI

METODIDI COSTRUZIONE

CONTESTOSTORICO

MATERIALIUTILIZZATI

PROGETTAZIONE

RINGRAZIAMENTI

COSTRUZIONE

INDICE

La Costruzione delle Piramidi Egizie

+INFO

Le piramidi egizie, in particolare quelle di Giza, sono tra le strutture più iconiche dell'antichità, costruite durante la IV dinastia.

LA COSTRUZIONE

IL CONTESTO STORICO

1640 - 1550 a.C.

2040 - 1640 a.C.

2300 - 2040 a.C.

2700 - 2300 a.C.

SECONDO PERIODO INTERMEDIO

PRIMO PERIODO INTERMEDIO

MEDIO REGNO

COSTRUZIONE DELLE PIRAMIDI

ANTICO REGNO

LINEA DEL TEMPO

Le piramidi non erano solo tombe, ma simboleggiavano la divinità e l'autorità dei faraoni.

Pianificazione e Design

La progettazione delle piramidi richiedeva competenze avanzate. Architetti e ingegneri utilizzavano strumenti come goniometri e corde per garantire precisione nell'allineamento con i punti cardinali.

LA PROGETTAZIONE

+INFO

I MATERIALI UTILIZZATI

I materiali principali per la costruzione erano la pietra calcarea e il granito. La scelta di materiali duraturi era fondamentale per garantire la longevità delle strutture.

I MATERIALI

I METODI DI COSTRUZIONE

La costruzione delle piramidi richiedeva un grande impegno organizzativo, con decine di migliaia di lavoratori coinvolti. Le tecniche utilizzate per sollevare e posizionare i blocchi includevano rampe, leve e slitte.

I METODI DI COSTRUZIONE

SCOPERTE RECENTI

Una scoperta rivoluzionaria dei ricercatori dell'Università della Carolina del Nord di Wilmington rivela che queste antiche meraviglie sono state probabilmente costruite lungo un ramo del fiume Nilo ormai sepolto.

SCOPERTE RECENTI

+INFO

I ricercatori hanno utilizzato una combinazione di dati satellitari radar, indagini geofisiche e carotaggi del suolo per mappare questo ramo nascosto.

SCOPERTE RECENTI

VIDEO

GRAZIE PER LA VISIONE!

IL RAMO AHRAMAT

Si ritiene che il ramo "Ahramat", appena scoperto e lungo circa 64 chilometri, sia stato utilizzato come via d'acqua per il trasporto di operai e materiali da costruzione verso i siti delle piramidi.