Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

BORGO BISLACCO

marco morando

Created on October 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

BORGO BISLACCO

VAI!

STATO ASSOLUTO

Lo Stato assoluto prevede che il sovrano abbia un potere illimitato e senza alcun vincolo, e detiene nelle sue mani quasi tutti i poteri che sono: il potere legislativo e il potere esecutivo.

INDICE

PREAMBOLO

FORMA DI GOVERNO

PRINCIPI FONDAMENTALI

DIVISIONE DEI POTERI

DIRITTI

CITTADINANZA DIGITALE

STORIA DELLO STATO

DOVERI

MONARCHIA ASSOLUTA

L'istituto monarchico andò evolvendo verso il modello di una monarchia assoluta, caratterizzata dall'imposizione di un potere centrale contro le volontà di autonomia dei signori locali. La monarchia affermò così la sua superiorità su tutti i ceti.

+ info

ORGANO GIUDIZIARIO

L'Organo Giudiziario avrà il potere giudiziario nelle sue mani e anche l'obbligo di punire chi non rispetta le leggi imposte dal sovrano.

Cittadinanza digitale

Il re ha creato un'applicazione che viene usata per: Votare dall'app un sovrano se non si riesce ad andare al castello per esprimere il voto Tenere sempre tutti i cittadini a conosceza di quello che succede nello stato Informare se ci sono nuove leggi in modo tale da cercare di rendere più partecipi tutti i cittadini.

I PRINCIPI FONDAMENTALI

1.Il re detiene tutto il potere esecutivo e quello legislativo .2.Solo il re può proclamare le leggi e comandare l'esercito. 3.Il popolo non può influenzare le decisioni del re 4.Tutti gli uomini devono combattere in onore del re 5. Il Re viene eletto ogni 10 anni

LA STORIA DELLO STATO

Borgo Bislacco nacque a causa di un uragano, che nel 1988 spazzò via quasi un intera città lasciandone solo poche case e molte macerie. Uno dei sopravissuti prese l'iniziativa di sistemare la città con i suoi vicini e creare molte più case e palazzi di quelle distrutte precedentemente, così da creare la citta Borgo bislacco.

PREAMBOLO

Lo stato Borgo Bislacco, prima di diventare una monarchia assoluto viveva sotto un governo democratico. Però col passare degl'anni iniziarono ad esserci dei problemi all'interno dello stato, principalmente dei conflitti interni tra il popolo. Quindi la popolazione cercò una figura che potesse riportare tranquillità nello stato. così dopo lunghi anni, salì al trono Miascolo un uomo forte e valoroso decise di portare tutto il potere nelle sue mani. Alla fine, lo stato si trasformò in una monarchia assoluta con l'obiettivo di conquistare lo stato nemico Parco Pacifico.

Diritti

1)I cittadini possono prendersi dei giorni di ferie solo se il sovrano lo vuole2)I cittadini acquisiscono il diritto di voto dalla nascita 3)I cittadini hanno diritto a un pasto gratis ogni mese 4)I cittadini hanno diritto a cure mediche solo nel palazzo del re 5) I cittadini che lavorano al meglio delle loro possibilità, riceveranno un pagamento aumentato.

Doveri

1) Tutti i cittadini hanno il dovere ti pagare ogni mese una retta al re, come riconoscimento. 2) Tutti i cittadini hanno il dovere di lavorare sin dai 15 anni. 3) Tutti i cittadini hanno il dovere di accogliere il re nelle proprie abitazioni almeno una volta all'anno. 4) Tutti i cittadini hanno il dovere di rispettare l'ambiente e gli schiavi che ci lavorano, chi non lo fa sarà punito. 5) Tutti i cittadini hanno il dovere di ritirare il proprio pagamento direttamente al castello del re.

Grazie per l'attenzione!

SISTEMA ELETTORALE

Per questo stato abbiamo deciso di utilizzare il sistema uninominale a turno unico, che consiste nell' eleggere il candidato con la maggioranza relativa.