Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Presentazione forme basiche

Matteo Ottaviano Rota

Created on October 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Info

Info

Camillo Benso

il conte di cavour

Carta d'identità

Nel 1850 Cavour fu nominato ministro dell’agricoltura e del commercio nel governo guidato da Massimo D’Azeglio. Nel 1852, con un accordo passata alla storia come "connubio", fu nominato presidente del consiglio del parlamento piemontese. Dopo l'unificazione d’Italia, avvenuta nel 17 marzo 1861, fu nominato presidente del consiglio.
Cavour maturò convinzioni politiche liberali. Era un sostenitore del liberismo economico e apprezza il regime monarchico-costituzionale, come quello inglese e quello francese, e era contrario alle repubbliche. In materia religiosa, sosteneva la laicità dello Stato. Nel 1847 fondò un giornale, Il Risorgimento, attraverso il quale fece il suo ingresso sulla scena politica torinese. Espresse il suo sostegno allo Statuto Albertino (emanato dal re Carlo Alberto nel 1848).Nel 1848 si candidò alle elezioni per la Camera dei deputati, previste dallo Statuto, e risultò eletto.

Idee politiche