Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Infografica Sostenibilità

Sc Gi

Created on October 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Start

ENERGIa eolica

Da Saad, Giacomo, Marwan, Andrea B. e Sofia
8) Quiz
6) Fonti
4) Esempi reali
5) Sfide e Futuro
3) Vantaggi e Svantaggi
2) Cosa fa e da cosa è alimentata l'energia eolica?
1) Introduzione

Indice:

Introduzione:

Per produrre energia eolica, è necessario catturare la forza del vento grazie ad un aerogeneratore, una versione moderna degli antichi mulini. Quando il vento soffia con sufficiente intensità, la sua forza attiva le pale, il cui movimento innesca un rotore, racchiuso all'interno di un telaio chiamato navicella.

Cosa fa e da cosa è alimentata l'energia eolica?

Trasforma l'energia cinetica del vento in elettricità. In Italia ha ancora un peso relativamente contenuto, ma la sfida della transizione ecologica e le variazioni climatiche in corso ne evidenziano l'importanza ed è alimentata dal vento.

Vantaggi e Svantaggi:

Il vantaggio dall'eolico orizzontale è che produce più energica elettrica. Lo svantaggio è che è mediamente più pesante e non produce molto in situazione di venti turbolenti. Nel 2021 è stato risparmiato il 6,27%
In Italia la maggior parte delle pale eoliche è situata in Puglia (1615) e in Sicilia (1660), solo nel 2021 l'Italia ha prodotto 20,62 TWh di energia elettrica.In Italia ci sono circa 7289 pale eoliche e una potenza di 11.035 MW

In Italia

Esempi reali:

Sfide e Futuro:

Il futuro dell'eolico è in alto mare aperto Il futuro sta nelle energie rinnovabili. Lo conferma l'ultimo rapporto dell'IEA, secondo cui nei prossimi 5 anni l'utilizzo di fonti pulite continuerà ad aumentare in modo impetuoso, segnando addirittura un +27% nei consumi nel 2025.

Domanda 4

Domanda 3

Domanda 2

Domanda 1

FINE!!!

Da: Saad, Boldrini, Marwan, Sofia e Giacomo

Questo è l'aereogeneratore formato dalle seguenti parti:

AEREOGENERATORE