Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Genially senza titolo

REBECCA CORSINI

Created on October 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

I TESSUTI ARTIFICIALII COLORANTI L'INDUSTRIA TESSILE

La viscosa è una fibra prodotta chimicamente a partire da un materiale di base naturale (la cellulosa) nota anche come raion.

I primi studi che hanno formato la prima fibra tessile artificiale,sono stati attuati nella seconda metà del 1600,fino a quell'epoca la seta si era studiata al microscopio e si cominciava a capire che forse poteva essere imitata partendo dalla cellulosa per ottenere una composizione chiamata viscosa artificiale.

Questa seta viene chiamata raion che ha molti inconvenienti come l'alta infiammibilità delle materie prime che sono impiegate e il costo che non permettere di fare concorrenza alla seta naturale.

Nel 1884 il conte De Chardonnet riuscì a trasformare un po di nitrocellulosa in un filo attraverso l'estrusione che consiste nel forzare per compressione il materiale e renderlo della forma da noi desiderata grazie a una matrice o una filiera.

Il rayon come tutte le fibre tessili artificiali si ottengono trasformando chimicamente delle materie prime, organi che esistono in natura.In seguito i chimici inventarono le fibre sintetiche che si formano partendo da sostanze chimiche semplici,la maggior parte da idrocarburi come carbone e petrolio.

Video sull'industria tessile.

L'industria dei coloranti progredì grazie all'anilina, un derivato del catrame che poteva essere prodotto più velocemente e che era più economico di altri coloranti naturali.Fu impiegata la prima volta nel 1856 quando una polvere di color malva tinse un pezzo di seta.