Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
La comunicazione
Lisa
Created on October 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
LA COMUNICAZIONE
COME COMUNICARE CON GLI ALTRI
Cos'è la comunicazione?
Quali sono le più comuni difficoltà nella comunicazione?La maggior parte dei casi sono create da idee fisse che compongono schemi rigidi di pensiero presenti nelle menti di ognuno di noi. Qualche esempio: a. Diamo per scontato che gli altri siano tutti uguali a noi b. Diamo per scontato che gli altri siano capaci di leggere nella nostra mente, evitandoci così la fatica di doverci esprimere chiaramente e apertamente. c. Diamo per scontato di essere i migliori comunicatori sulla faccia della terra! Se non ci capisce è colpa sua! d. Ovviamente diamo per scontato che quando siamo noi dalla parte dell’ascoltatore, se non capiamo sia sempre e comunque colpa dell’altro che non si è espresso chiaramente. e. Diamo per scontato che nulla possa disturbare la percezione di ciò che stiamo trasmettendo o ricevendo f. Diamo per scontato che e emozioni non interferiscano g. Diamo per scontato che se si parla uno alla volta allora si debba anche ascoltare uno alla volta: quindi mentre parlo non leggo i segnali dell'interlocutore
Ti è mai capitato?…. Un gruppo di amici di ritorno dalle vacanze, procede sull’autostrada in due distinte automobili. Prima di salire in auto si erano messi d’accordo sull’itinerario da effettuare per il rientro, evitando il più possibile i tratti affollati o in cui è solito il formarsi delle code. Si erano messi d’accordo anche sulle eventuali soste da effettuare lungo il tragitto, in quali località, in quali aree di sosta. Il gruppo che è davanti, tenta di fermarsi all’autogrill prestabilito, ma trovando difficile anche solo il parcheggio a causa dell’immensità di gente che pare aver avuto la stessa idea, decide di proseguire direttamente fino all’area successiva, dando per scontato che gli amici faranno lo stesso. Dopo una mezz’ora d’attesa, decidono di telefonare ai compagni di viaggio che ancora non compaiono all’orizzonte e scoprono così che il secondo gruppo, non accorgendosi della manovra veloce d’uscita degli amici, si sono fatti largo a fatica tra gli altri viaggiatori e li stanno cercando affannosamente in mezzo alla folla nel primo autogrill. Se solo si fossero parlati prima, non avrebbero sprecato un’ora di viaggio, chi ad aspettare, chi a cercare gli altri inutilmente! Primo errore: PENSATO NON DETTO ----- Attività 1
Ti è mai capitato?…. Nel magazzino della ditta Rossi s.r.l., Mario e Luigi sono come d’abitudine al lavoro sui loro muletti e stanno scaricando le merci da un tir appena arrivato. Dall’altro lato del magazzino, il loro caporeparto sta urlando le nuove indicazioni su come disporre la merce nelle scaffalature. Purtroppo non si accorge che, con tutta la confusione dei macchinari in movimento nel magazzino, Mario e Luigi non hanno potuto sentire le sue parole. Alla fine della mattinata di scarico, sarà una brutta sorpresa per i due operai capire di dover rifare il lavoro dal principio. Se solo il caporeparto non avesse dato per scontato che la sua voce sarebbe arrivata agli orecchi giusti nonostante la distanza ed i rumori del magazzino!
Le interferenze si possono riscontrare anche: - nella forma di trasmissione - come quando chi trasmette un messaggio orale è balbuziente o parla una lingua diversa da quella dell’ascoltatore; - nel messaggio – se compilato in termini astrusi o talmente astratti da essere incomprensibili, come può essere un manuale d’uso di un apparecchio elettronico in cui compaiono parole tecniche che solo un addetto ai lavori può comprendere; BISOGNA STARE ATTENTI AI PARTICOLARI! Attività 2
Crazy comics
Il gruppo dovrà inventarsi il suo proprio comic.Ogni persona è responsabile per un quadro/immagine del comic, così che la lunghezza del comic è basato su quante persone sono in un gruppo (p.e. tre persone fanno un comic di tre immagini). Ogni gruppo ha un tempo predefinito, per discutere di cosa parla il comic, cosa i membri del gruppo disegneranno, ecc. Tutto deve essere discusso dettagliatamente, perchè appena inizieranno a disegnare, non ci sarà più nessuna interazione con gli altri membri del team. Non sarà nemmeno possibile guardare, cosa stanno disegnando gli altri. Poi, tutti si troveranno insieme, per guardare i comic e discuterli. Crazy Comic (Comic pazzo) funziona molto bene, perchè migliora il lavoro del team, l’unità e la coordinazione. I team più effettivi si distinguono organizzandosi con il minimo aiuto dei capi. Perciò e anche un gioco eccellente per team fisicamente separati, per praticare la coesione della visione su tutti gli ambiti.
mettiamoci alla prova: osserva l'immagine e scrivi ciò che vedi
Perché temiamo così tanto il giudizio degli altri? Come mai riusciamo a farci influenzare da ciò che pensano gli altri di noi, tanto da non vivere la nostra vita serenamente? Per la maggior parte di noi, essere giudicati è un’esperienza tra le più sgradevoli e limitanti. Non pochi ne sono seriamente condizionati, fino al punto da sentirsi paralizzati quando si sentono sotto osservazione. Spesso essere giudicati negativamente comporta l’esclusione dal gruppo. Pertanto un giudizio negativo diventa sinonimo di isolamento e non accettazione.
Se hai paura che qualcuno ti giudichi, come ti senti?
avere un atteggiamento giudicante
Attività: - Descrivi una situazione in cui ti sei sentito giudicato. - Ora invece ricorda un'occasione in cui tu hai giudicato qualcuno.
avere un atteggiamento giudicante
non considerare le emozioni degli altri
Come si può migliorare l'empatia?
Tu cerchi di essere empatico? Se un tuo amico ha avuto una giornata storta, cosa fai?
Ti è mai successo di pensare di non essere capito?
INSIDE OUT “Non puoi fissarti su quello che non va bene. C'è sempre un modo per cambiare le cose, per divertirsi!” (Gioia) “- Pensa positivo! (Gioia) - Sono positivamente certa che ti perderai, quella è la memoria a lungo termine!” (Tristezza)
Alleniamo l'empatia
Secondo voi Gioia capisce Tristezza?
https://www.liveworksheets.com/w/it/italiano/137615