Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Sequenza Didattica Storia

nicolas delacruz

Created on October 23, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

rivoluzione industriale

a tutto vapore!!!

Nicolas De La Cruz Chiovenda, Mattia Clemente , Francesco Mignucci, Jacopo Pistola
La rivoluzione industriale provocò un impennata nella richiesta di carbone, ma all'impedimento maggiore erano i trasporti. Il vapore, James Watt aveva inventato un sistema per convertire il moto verticale di un pistone quando il biglietto di Watt scadde RICHARD TREVITHICK sistemò la macchina a vapore compatta e ad altra pressione su un telaio dotato di ruote.

a tutto vapore

date da ricordare

1804

1818

1839

1870
1861
1845

date da ricordare

1905

Conte Strathmore

1818

Nel 1818 il conte strathmore decise di far costruire una ferrovia dalle sue miniere di carbone a Darlington, i vagoni sarebbero stati trainati dai cavalli ma poi strathmore conosce George Stephenson il padre delle ferrovie a vapore

dopo il 1870 iniziano gli allaciamenti con le reti estere

1905

Nel 1845 si iniziarono a costruire le prime locomotive italiane con componenti inglesi

1845

la prima ferrovia italiana iniziò con la tratta di napoli-portici lunga 8 km e poi l'anno dopo con la tratta milano-monza

1839

la storia delle prime ferrovie italiane.

i chilometri delle ferrovie erano triplicati

1870

Richard Tevithick era pronto per sistemare la sua macchina a vapore compatta e ad alta pressione su un telaio dotato di ruote e riuscì a costruire una locomotiva che percorse 16 km su una " via di ferro 11 " e alla velocità di 8 km fù il primo treno in assoluto

1804

Richard Trevithick

1861

il nuovo Regno D'Italia possedeva una rete ferroviaria di poco più i duemila chilometri di cui solo il 18% di propietà dello stato.