Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Giuridica
cristinapernigo
Created on October 23, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Reggia di Versailles
PRESENTATION
Asolati Nicolò, Pernigo Cristina,Varani Alessandro, Zadro Maria
START
INDEX
LUIGI XIV
LA REGGIA DI VERSAILLES
L' architettura
le sale
i giardini
Luigi xiv
Nasce a a Saint-Germain-en Laye nel 1638. Nel 1643 a soli 5 anni fu posto sotto la tutela del cardinale Mazzarino, in attesa della sua maggiore età.
Dopo la morte di Mazzarino Luigi XIV assunse pieni poteri, poi dovendo scegliere l’ emblema del suo stendardo scelse il Sole, dichiarandosi egli stesso “Re Sole”.
Voleva arricchire lo Stato ma non aumentò le tasse, ma chiese dei prestiti alla Chiesa che non restituì mai
+ info
+ info
+ info
la reggia di versailles
La reggia si trova a 17 km da Parigi. La reggia di Versailles rappresenta una dei più bei capolavori dell'arte francese del XVII secolo.La reggia rappresentava la gloria di colui che si stava imponendo come il principale sovrano europeo. Furono costruite anche numerose dépendance in modo organi di governo potessero rimanere lì tutto l’anno.
+ info
l'architettura
La reggia di versailles fa parte dell’ architettura barocca. L'architettura barocca francese, solitamente chiamata classicismo francese, era uno stile architettonico durante i regni di Luigi XIII, Luigi XIV e Luigi XV. La caratteristiche dell’arte barocca di grandiosità e monumentalità avevano lo scopo di colpire a tal punto l’animo degli spettatori.
La struttura era composta da un corpo di 35 metri di lunghezza per 5.80 di larghezza che si elevava per tre piani con un ingresso arcato lungo 27.30 metri e largo 4.85 metri.
La Reggia di Versailles conta 700 stanze, 2513 finestre, 352 camini, 67 scale, 483 specchi e 13 ettari di tetti.
+ info
Una delle sale più suggestive della reggia è la galleria degli Specchi, che risplende nella luce riflessa dai suoi tanti specchi. Essa veniva utilizzata quotidianamente come luogo di passaggio, di attesa e di incontro ed era frequentata da cortigiani e da visitatori. Nonostante il suo splendore, fu lo sfondo di cerimonie solo eccezionalmente, il trono era posizionato su un podio al fondo della galleria.
le sale
+ info
il piccolo trianon
il gran trianon
É una lussuosa e raffinata "dépendance" del palazzo di Versailles che il re Sole fece edificare all'interno nel parco dall'architetto Hardouin Mansart nel 1687, come rifugio dall'opprimente vita di corte e dolce ritrovo con la signora di Montespan.Un piccolo palazzo di marmo rosa e di porfiro circondato da incantevoli giardini.
Questa reggia in miniatura fu voluta da Madame de Pompadour nel 1760 come luogo atto a "disannoiare il re". Il palazzo fu edificato su progetto dell'architetto Ange-Jacques Gabriel che ne fece un capolavoro di sobrietà ed eleganza. Il palazzo, infatti, fu donato a Maria Antonietta da Luigi XVI per potervi condurre una vita appartata, lontana dalle obbligazioni di corte.
I GIARDINI
Il grande parco che si estende alle spalle della reggia rappresenta una delle maggiori ricchezze di Versailles. Dalla Reggia si dispiega un panorama incantevole, impreziosita dal lavoro dell'architetto André Le Nôtre: fontane con sculture eleganti, giochi d'acqua, aiuole e canali. Particolarmente originale è stata la creazione del Grand Canal lungo 1670 metri, che fece da sfondo a numerose feste e che ospitò persino delle imbarcazioni.
Grazie per l'attenzione!
Sovrano assoluto
Luigi XIV incarna,a figura di sovrano assoluto, facendo diventare la parola del re legge.Facendo scatenare molte guerre, infine nel 1715 durante la guerra di successione spagnola egli morì a causa delle gravi carestie in Francia.
Fu proprio qui, inoltre, che fu firmato il 28 Giugno 1919 il Trattato di Versailles che pose fine alla Prima Guerra Mondiale e, da allora, i Presidenti della Repubblica Francese vi continuano a ricevere gli ospiti ufficiali della Francia.
In quell’epoca Versailles si trovava in pieno processo di ristrutturazione. I lavori si incentravano nel palazzo, il cui corpo centrale, riservato ai sovrani e alla famiglia reale, e l’ala del mezzogiorno, nota anche come ala dei prìncipi, erano quasi terminati. I lavori nell’ala nord, invece, sarebbero iniziati nel 1684.
Mazzarino, allievo di Richelieu
Cardinale che governò dopo la morte di Luigi XIII con pugno di ferro fino alla sua morte nel 1661.Fu un abile diplomatico italiano che passò tutto il periodo del suo governo a combattere contro le famiglie di Francia, che si erano riusciti in un movimento chiamato Fronda
Caratteristiche dell’architettura barocca
Il Barocco ha il suo periodo di massima diffusione tra il 1630 ed il 1670, arrivando prima nel resto dell’Italia e in Europa. La sua influenza si estese però fino all’inizio del Settecento.Lo stile barocco è fortemente caratterizzato dalla ricerca del movimento, dall’accentuazione dell’effetto drammatico delle opere tramite l’uso di forti contrasti luce/ombra. Le caratteristiche principali e riconoscibili dell’architettura barocca sono le linee curve e sinuose, con motivi che si intrecciano tra loro con il fine ultimo di meravigliare lo spettatore, il movimento continuo e gli elementi decorativi strabordanti.
La Reggia di Versailles
Nel 1661 fece costruire la reggia di Versailles per risiedere al suo interno.Mettendo in pratica il cuius regio, eius religio ovvero la religione di Stato. Revocando l'editto di Nantes (che mise fine alle guerre di religione)