Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Stereotipi di genere

Antonella Grieco

Created on October 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Questioni

di genere

Start

stereotipo o verità?

Riflettiamo ...

8. Il mito della bellezza

7. Rapporti interpersonali e violenza di genere

6. gender gap nel mondo del lavoro

5. SESSIsmo nei colloqui di lavoro

3. e 4. Alcuni stereotipi di genere, ben vivi nelle narrazioni mediatiche

2. PROFESSIONI "MASCHILI" E "FEMMINILI" (?)

1. "cose da maschi" e "cose da femmina" (?)

INDICE

1.

Esistono cose da maschi e cose da femmine.

1.

o "arbitra".

Si dice "La docente", ma non si può dire "la presidente".

Si dice "maestra", ma non si può dire "medica" o "avvocata"

2.

Si dice "infermiera", ma non si può dire "INGEGNERA".

sono più autorevoli e degni di ascolto

per loro è più importante avere successo e fare soldi

sono meno adatti alle faccende domestiche

3.

Gli uomini

sono più tranquille

sono loro a comandare in casa

sono prima di tutto madri

4.

Le donne

Cosa ci propinano i media

Cosa ci propinano i media

Cosa ci propinano i media

Cosa ci propinano i media

Cosa ci propinano i media

Cosa ci propinano i media

La ragazzitudine

il cuginismo

il cuginismo

la donnizzazione

Mamme

Mamme

"Ha intenzione di fare figli?"

"Ha figli?"

5.

Domande ai colloqui di lavoro...

"è fidanzata? ha intenzione di sposarsi?"

"Ha intenzione di fare figli?"

"Ha figli?"

5.

Domande ai colloqui di lavoro...

"è fidanzata? ha intenzione di sposarsi?"

5.

6.

GENDER GAP

6.

GENDER GAP

è normale in una coppia?

7.

Rapporti interpersonali

Avere/subire atteggiamenti violenti (schiaffi, pugni..., ma anche insulti, minacce...)

7.

Il 48% degli adolescenti intervistati dichiara di aver subìto questo trattamento almeno una volta.

è normale in una coppia?

7.

Rapporti interpersonali

controllare il telefono dell'altr*

controllarne gli spostamenti

Essere gelosi

dire all'altr* come vestirsi

chiedere all'altr* di non frequentare determinate persone

Il 63% degli adolescenti intervistati dichiara di aver commesso almeno un comportamento di controllo.

per il 30% degli adolescenti intervistati la gelosia è un segno d'amore.

7.

Il 65% degli adolescenti intervistati dichiara di aver subìto almeno un comportamento di controllo.

7.

cosa dice la legge?

7.

cosa dice la legge?

7.

A subire atteggiamenti violenti nella coppia o da familiari o da sconosciuti sono soprattutto le donne. ognuno di questi atteggiamenti si pone su un gradino della scala al cui apice c'è il femminicidio.

7.

La violenza non va romanticizzata.la violenza non è né sinonimo né contrario dell'amore: è un reato che lede i diritti fondamentali di un'altra persona.

7.

7.

8.

il mito della bellezza

8.

il mito della bellezza: smascheriamo il male gaze!

8.

il mito della bellezza

8.

il mito della bellezza

8.

il mito della bellezza

8.

il mito della bellezza

8.

il mito della bellezza

l'80% delle persone malate di dca sono donne.

L'industria della bellezza alimenta le insicurezze verso il proprio corpo.

La bellezza ha un costo, in termini di soldi, di tempo e di energie mentali.

Ogni corpo è della persona che lo abita. non deve essere oggetto di commenti per nessuno. se hai giudizi sul corpo di qualcuno, tienili per te. Non deve essere toccato da nessuno senza il consenso espresso della persona a cui appartiene.

8.

8.