Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
ESCAPE ROOM OCEANO
ESPOSITO ANTONIO
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
ESCAPE ROOM
ECO AVVENTURE
Start
L'oceano è l'insieme delle vaste distese d'acqua salata presenti sulla superficie terrestre; si tratta di un complesso unico e continuo, che circonda i continenti e le isole e che comprende la maggior parte della superficie terrestre (circa il 70% della superficie totale). Nell'oceano, inteso come complesso unico, si distinguono grandi masse d'acqua, delimitate da continenti, dette esse stesse oceani (come l'Atlantico, il Pacifico e l'Indiano), all'interno dei quali si distinguono a loro volte distese d'acqua minori, dette "mari dipendenti" (come il Mediterraneo e il Mar Rosso). Il termine "oceano" può essere usato anche in contrapposizione con "mare" e in questo caso l'elemento discriminante sono le dimensioni; i mari sono infatti insenature marginali rispetto agli oceani e sono generalmente diversi per caratteristiche geologiche dei fondali.
INTRODUZIONE
Start
Benvenuti in questa Escape Room!!Siete rimasti bloccati all'interno di una nave, nel ben mezzo dell'oceano, dopo poco tempo uno di voi si accorgerà di uno squarcio nella stiva della nave dove sta iniziando pian piano ad entrare dell'acqua.Per riuscire a liberarvi risolvete gli enigmi a tempo, e vedrete che sarete liberi!! BUONA FORTUNA
SEGUI IL PERCORSO E COMPLETA GLI ENIGMI
L'Oceano Pacifico è la più vasta distesa d'acqua della Terra, sia per superficie sia per volume. Inizialmente noto come Mare del Sud, nel mondo occidentale fu scoperto da Vasco Núñez de Balboa solo nel 1513, poi ribattezzato da Magellano per via delle sue acque calme durante la spedizione che il navigatore portoghese intraprese nel 1519 e nella quale compì la prima circumnavigazione del globo.Il fondo oceanico del bacino centrale del Pacifico è relativamente uniforme, con una profondità media di 4270 m. Le irregolarità più grandi consistono in genere in montagne sottomarine estremamente ripide, con una cima piatta. La parte occidentale del fondale oceanico presenta "archi vulcanici" che emergono dalla superficie dell'acqua come raggruppamenti di isole, lunghi anche 3000 km; i rilievi che le compongono si elevano anche per un'altezza di 3 000 m rispetto al fondale oceanico adiacente. Oceani e mari presentano delle differenze: gli oceani hanno dimensioni molto maggiori dei mari; le acque degli oceani sono mediamente più profonde di quelle dei mari; i mari in molti casi si insinuano nei continenti; gli oceani in genere ne lambiscono le coste senza penetrarvi molto.
ENIGMA N° 1
00:20
Le nostre tecnologie di pulizia sono distribuite in tutto il mondo per condurre la più grande pulizia della storia.The Ocean Cleanup ha ricercato, estratto e monitorato l'inquinamento da plastica negli oceani e nei fiumi a livello globale, con milioni di chilogrammi rimossi fino ad oggi. Questa plastica ha un impatto devastante sulla fauna marina e sugli ecosistemi. La plastica può persistere per molti decenni, degradandosi continuamente.L'inquinamento da plastica è una crisi globale che richiede un'azione urgente.The Ocean Cleanup è un'organizzazione senza scopo di lucro che sviluppa e ridimensiona tecnologie per liberare gli oceani dalla plastica. Per raggiungere questo obiettivo, utilizziamo una duplice strategia: intercettare la plastica nei fiumi per ridurre l'afflusso di inquinamento, e ripulire ciò che si è già accumulato nell'oceano e non andrà via da solo. Quando gli oceani sono puliti, possiamo metterci fuori dal mercato.
ENIGMA N°2
00:30
Nel mondo, ad oggi, ci sono sette isole di plastica e sono il frutto degli 8 milioni di tonnellate di rifiuti (stima più recente) che invadono le acque di mari e oceani. In pratica, queste garbage patch sono 7 discariche galleggianti di detriti che rimangono intrappolati in vortici acquatici, anche per diversi anni.Oltre ad accumularsi nell'acqua, questi frammenti di miscroplastiche si mescolano con il plancton, che è la base di tutta la catena alimentare. Con il risultato che i pesci se ne cibano (e noi con loro) e diverse migliaia di animali marini (balene, uccelli e tartarughe) spesso muoiono per «indigestione» di plastica.
00:20
ENIGMA N°4
Con oltre 28 m di lunghezza e 160 t di peso, è, in termini di massa, il più grande animale conosciuto vissuto sulla Terra. Lungo e slanciato, il corpo della balenottera azzurra può assumere varie tonalità grigio-bluastre sul dorso, ma si fa più chiaro sul ventre. Ne esistono almeno tre sottospecie riconosciute, musculus dell'Atlantico e del Pacifico settentrionale, intermedia dell'Oceano Australe e brevicauda dell'Oceano Indiano e del Pacifico meridionale. Alcuni considerano una sottospecie,indica, anch'essa dell'oceano IndianoLa taglia media di un adulto è di circa 24-27 metri, tuttavia, in alcuni casi sono stati registrati individui con una lunghezza superiore a 30 metri. In particolare, si trattava di una balena che misurava 33,63 metri in totale. La balenottera azzurra è un animale migratorio, che vive in tutti gli oceani del mondo, ma preferisce le fredde acque del circolo polare in estate e le calde acque dell'equatore in inverno.
00:20
ENIGMA N°3
ENIGMA N°5
29865
29865