Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Modulo Didattico Storia

NICOLAS MAZZOLI

Created on October 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

colonizzazione thailandese

colonizzazione

La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali.

Thailandia

Durante l'epoca del colonialismo, i regni vicini, come la Birmania (oggi Myanmar) e il Laos, furono colonizzati da potenze europee.

La Thailandia, sotto il re Rama V , adottò una strategia di modernizzazione interna riformando l'amministrazione, l'educazione e l'esercito per resistere all'influenza coloniale.

Thailandia

Questa capacità di adattamento e riforma ha permesso alla Thailandia di emergere come una nazione moderna senza subire una colonizzazione diretta, un'eccezione nel contesto del sud-est asiatico.

Thailandia

Durante il XIX secolo, il Regno del Siam (ora Thailandia) adottò una serie di riforme modernizzatrici per resistere alle pressioni coloniali, mantenendo la propria sovranità tramite accordi diplomatici e commerciali con Francia e Regno Unito. Le riforme di re Chulalongkorn (Rama V) inclusero la modernizzazione dell'amministrazione, dell'educazione e delle infrastrutture.

DECOLONIZZAZIONE

Thailandia

Questo permette al Siam di rimanere indipendente, mentre molti vicini venivano colonizzati. La Thailandia, quindi, non ha realmente attraversato un processo di decolonizzazione, ma ha saputo navigare tra le trasformazioni del colonialismo europeo all'inizio del XX secolo, preservando la propria identità nazionale.

Thailandia

La lingua thailandese utilizza un alfabeto composto da 44 consonanti e 32 vocali

La Thailandia celebra il Songkran, il capodanno thailandese

In Thailandia, gli elefanti sono considerati animali sacri e simbolo nazionale.

La Thailandia è famosa per il suo cibo di strada

Thailandia

La Thailandia è spesso chiamata "Il Paese del Sorriso" per la cordialità e la simpatia dei suoi abitanti

curiosità

nicolas mazzoli

fine