Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione forme basiche
Nathalie Ruiz Gutierrez
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
STORIA
ruiz e mucci
rivoluzione francese
età napoleonica
restaurazione
la RIVOLUZIONE FRANCESE (1789-1799) trasmormò la Francia e influenzò il mondo intero.
rivoluzione francese
4.IL TERRORE E LE VENDETTE
3.LA FRANCIA PROCLAMA LA REPUBBLICA L'assemblea legislativa dichiara guerrad Austria e a Prussia.Il palazzo reale viene assaltato e una nuova assemblea (convenzione) proclama la repubblica nel 1792.nel 1793 luigi XVI viene ghigliottinato per tradimento.
2.CADE LA BASTIGLIA Il 14 luglio 1789 i parigini distruggono il carcere della BASTIGLIA.In agosto l'assemblea dichiara la fine dle regime feudale e approva DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DEL'UOMO E DEL CITTADINO. 1791:il pre tenta di fuggire di nascosto,na riconosciuto e ricondotto a Parigi.(la Francia diventa una monarchia costituzionale)
1.LA FRANCIA ALLA VIGILIA DELLA RIVOLUZIONENel 1780 la francia affronta due crisi quella agricola e una finanziaria. La monarchia era ancora assoluta.Nel 1789 il re Luigi XVI convoca gli STATI GENERALI.I tre stati si uniscono in una ASSEMBLEA NAZIONALE per preparare una costituzione
La situzione spinge la convenzione ad attribuire poteri ad un COMITATO DI SALUTE PUBBLICA guidto da Robespierre.1793-1794 periodo del terrore .Nella convenzione si forma una maggioranza contraria su di lui e lo uccisero .Nel 1795 la nuiva maggioranza dà alla Francia una costituzione moderata e affida il potere al comitato detto direttorio che governa la Francia fin0 al 1799
L'ETA' NAPOLEONICA (1799-1815) è il periodo storico dominato da Naopoleone Bonaparte,un generale francese che divenne imperatore e diffuse in Europa i principi della rivoluzione francese
ETA' NAPOLEONICA
3.IL CROLLO DELL'IMPERO NAPOLEONICO Per colpire la sua economia napoleone decreta il blocco continentale,vientando a tutti gli alleati, di commerciare con gli ingesi .Le potenzie Europee formano una sesta coalizione che sconfigge Napoleone a Lipsia nel 1813.Viene esiliato ma riesce a fuggire .Regna ancora 100 giorni ma viene sconfitto a Wateloo nel 1815 e muore nel 1821 nell'isola di Sant'Elena
2.BONAPARTE DIVENTA L'IMPERATORE NAPOLEONE Nel 1799 Bonaparte abatte i territorio e assume pieni poteri con il titolo di primo console .Nel 1804 diviene IMPERATORE DEI FRANCESI ,un anno dopo re di Italia . Tra il 1800 e 1805 riorganizza la Francia: fonda la prima banca di stato e prolunga il CODICE NAPOLEONICO.
1.NAPOLEONE BONAPARTENel1797 il generale Bonaparte costrringe l'Austria a firmare il TRATTATO DI CAMPOFORMIO con cui la Francia ottiene Belgio e Lombarida e cede Venezia alll'Austria.Nel 1798 ,per danneggiare l'Inghilterra,Bpnaparte organizza una spedizione militare in Egitto.In tanto si forma in Europa una seconda coalizione antifrancese: vengono abbattute LE REPUBBLICHE SORELLE.
LA RESTAURAZIONE
la RESTAURAZIONE è il periodo storico dopo la caduta di Napoleone Bonaparte,in cui si tenò di ristabilire l'ordine politico pre-rivoluzionario in Europa.Si sviluppa principalmente tra il 1814-1830 con il cpngresso di vienna
4.LE RIVOLUZIONI NAZIONALI IN AMERICA Nei primi decenni dellOttocento le colonie spagnole dell'America latina si rendono indipendenti dalla Spagna e il Brasile si separa dal Portogallo.Alla conquista dell'indipendenza contribuiscono LA GRAN BRETAGNA e gli STATI UNITI.
5.UNA GUERRA CIVILE AMERICANA Gli Stati Uniti fra il 1861-1865 da una sanguinosa GUERRA DI SECESSIONE. La guerra è vinta dagli Stati del Nord e la SCHIAVITù ABOLITA in tutti gli stati
3.NUOVI MOTI INDEBOLISCONO LA RESTAURAZIONE In Francia nel 1830 il re Carlo X deve fuggire a causa della RIVOLUZIONE DI LUGLIO che porta sul trono Luigi FIlippo.Il Belgio si stacca dall'Olanda e si da una costutuzione. In Inghilterra non si giunge alla rivoluzione perchè il governo conservatore riforma la legge elettoriale (1832)concendendo il diritto di voto a un altro numero di cittadini.
1.IL CONGRESSO DI VIENNA E IL DIFFONDERSI DELLE IDEE LIBERALIIl congresso di Vienna( 1814-1815) segue due principi:quello di LEGITTIMITA' e quello dell'EQUILIBRIO.Russia, Austria e Prussia stringono il patto della Santa Alleanza .Alle monarchie assolute si oppongono i LIBERALI , che chiedono maggiore libertà.Si fa strada l'idea di nazione, a diffondere l'idea contribuisce il ovimento culturale del ROMANTICISMO
2.I PRIMI MOTI RIVOLUZIONARIIn Italia la setta più importante è la CARBONIERA. Nel 1820 scoppiano rivolte in Spagna,in Portogallo,in Italia ma falliscono tutte. Solo la rivoluzione greca porta la Grecia all'indipendenza dal dominio ottomano nel 1829.