Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Letteratura: dalle origini all'anno mille
Veronica
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Dalle origini all'anno mille
Presentazione
Iniziamo
Indice
1- Alto Medioevo
2- Carlo Magno e l'Impero carolingio
3- Contesto culturale
4- Le origini della lingua Italiana
4.1 - I più antichi documenti in volgare italiano
5 - Curiosità
A svolgere un ruolo fondamentale è la Chiesa di Roma, unico punto di riferimento per la popolazione. Strumento di grande efficacia è il monachesimo il quale trova nel monastero il suo fulcro di vita. Questo luogo spesso fortificato, è posto inluoghi isolati.
Il centro della vita economica è ora la curtis.
Torna all'indice
Il momento di massima decadenza economica e sociale è rappresentato dal periodo che va dal 476 al VIII secolo
Alto Medioevo
Per Alto Medievo si intende il periodo che va dal 476 d.C. all'anno Mille.
Carlo Magno fonda il feudalesimo
800: incoronato
774: Conquista Pavia
Carlo Magno
Determinò, così, la fine del dominio longobardo in Italia
Notte di Natale: il Papa Leone III lo incorona imperatore del Sacro romano impero": rinascita dell'Impero romano d'Occidente
Torna all'indice
995: Ottone I
Tenta di rifondare il Sacro Romano Impero, ma creando i vescovi-conti il coinvolgimento del clero nella gestione dell'Impero getta le basi di una lotta secolare fra Impero e Papato.
Morte
Divisione dell'Impero carolingio
28 gennaio 814
843
877
Divisione dell'Impero in tre regni
Capitolare di Quierzy
Torna all'indice
1+
MONACI - AMANUENSI
MONASTERO
Per saperne di più
Il contesto culturale
La lingua italiana deriva dal latino volgare
Torna all'indice
La lingua latina anticamente aveva due forme:1. latino letterario; 2. latino volgare (usato dal volgo, dal popolo). Nel II secolo d.C. l'Impero romano era al suo massimo splendore ed era politicamente, giuridicamente e linguisticamente unificato. I coloni e i soldati romani trasferivano nelle nuove terre il volgare. Con la crisi del III secolo i vari tipi di latino volgare si trasformano a tal punto da dar vita a nuove lingue: nascono le lingue neolatine (romanze cioè parlate nei territori un tempo soggetti a Roma o volgari)
Le origini della lingua italiana
+ info
Indovinello veronese (Biblioteca capitolare di Verona)
Italia: IX secolo d.C. abbiamo i primi documenti in volgare
Chiara testimonianza di come la lingua latina si stia trasformando in volgare
L'autore paragona l'attività del copista a quella del contadino
Traduzione
I più antichi documenti in volgare italiano
Traduzione
Sentenza giudiziaria relativa a una contesa sorta per il possesso di alcune terre tra il monastero di Montecassino e un certo Rodelgrimo di Aquino
960: prima separazione ufficiale tra latino e volgare: il Placito capuano
Primo documento in volgare italiano.
La piramide feudale di Carlo Magno crolla e viene sostituita da un nuovo modello formato da nuclei feudali indipendenti. Il feudalesimo acquista così le forme che lo caratterizzano per gran parte del Medioevo: riduzione dell'autorità monarchica, fragilità dello Stato e frammentazione del potere.
Capitolare di Quierzy
La Scuola Palatina
Carlo Magno contribuisce allo sviluppo della cultura dell'Europa Occidentale grazie alla fondazione della Scuola Palatina (presso il palatium di Aquisgrana, capitale dell'Impero). L'obiettivo era istruire i nobili.Molte altre scuole vennero fondate presso le sedi dei vescovi e i monasteri. Questa vivacità culturale è nota come "rinascita carolingia", movimento culturale che promuove la minuscola carolina.
Do you have an idea?
With Genially templates, you can include visual resources to leave your audience amazed. You can also highlight a phrase or specific piece of information that will be etched into your audience's memory, and even embed external content that will surprise them: videos, photos, audios... Whatever you want!
Spingeva innanzi a sè il buoi, arava bianchi prati, teneva un bianco aratro, seminava nero seme
Se pareba bovesalba pratalia araba, albo versorio teneba negro semen seminaba.
So che quelle terre, entro quei confini che qui si descrivono, per trentìanni le possette la parte (il monastero) di san Benedetto.
Sao ko kelle terre, per kelle fini que ki contene, trenta anni le possette parte sancti Benedicti.