Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
IL GOTICO
Francesco Cucchietti
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Next
L' ARTE GOTICA
Text button
Next
Back
Next
Nelle chiese gotiche italiane, nonostante siano più "spoglie" di quelle del nord Europa, i pulpiti, gli altari e i portali sono anche decorati con statue e rilievi.
Back
Back
Text button
Info
- Nicola Pisano è un grande interprete dell' arte gotica, grazie al naturalismo delle figure
- straordinaria efficacia comunicativa
- eleganza delle figure
- leggerezza della struttura
- compostezza
- plasticità delle figure
NICOLA PISANO:
- Figlio di Nicola Pisano
- Assmila il gusto per l' antico
- Giovanni crea la Madonna col bambino
- Impara da Nicola Pisano
- Espressività nuova
GIOVANNI PISANO:
ARNOLFO DI CAMBIO:
GLI ALLIEVI DI NICOLA PISANO
Next
Back
Cimabue aveva una fiorente bottega, dalla quale è anche uscito GIOTTO. Cimabue ha usato una espressività fino ad allora sconosciuta in quanto il pittore riesce a dare un' intensa sofferenza ai personaggi.
Write an awesome subtitle
Contextualize your topic
Write an awesome title
CIMABUE
Back
Next
Giotto è il protagonista dell' arte gotica in Italia; dalla sua bottega escono tavole straordinarie, con un forte naturalismo.
GIOTTO
Giotto affrescò anche i cicli di Assisi e di Padova: ad Assisi affresca la chiesa dedicata a San Francesco e a Padova la Cappella degli Scrovegni.
Giotto era un pittore che riusciva a dare sempre grande naturalismo ai suoi dipinti
In Italia si diffondono molto gli affreschi, perchè le finestre sono piccole e offrono, sulle pareti, più spazio per le pitture.
TITLE HERE
introduction here
Contextualize your topic
An awesome title
Back
Next
I CICLI PITTORICI DI GIOTTO
Titolo 2
Creata il 23-10-2024
2012
Presentazione di Francesco Cucchietti
- All' ingresso ci sono tre portali ad arco ogivale
- All' interno ci sono volte a ogiva e grandi finestre
- Pilastri a fascio
- Arco a sesto acuto
- Coro
- Deambulatorio
Vetrate e rosoni servono a:
- illuminare l' interno della chiesa
- simboleggiare la luce divina
dinamici leggero espressività movimento del volto
- personaggi della storia sacra
Le cattedrali gotiche sono sempre decorate con vetrate colorate e statue
- Basilica di Assisi
- Notre Dame de Paris
- Elenco puntato
- Elenco puntato
Molto famoso è il pulpito del battistero di Pisa