Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Infographie durabilité
ANNA ARGIULO
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Il carbone ed il suo inquinamento...
Questo genially e' stato realizzato dall'alunna Anna argiulo 3M
i carboni fossili
le miniere di carbone
gli impieghi del carbone
inquinamento
la calssificazione dei carboni
incidenti nelle miniere
miniere NEL mondo
come nasce e di cosa é fatto?
GLI IMPIEGHI DEL CARBONE
IL CARBONE VIENE UTILIZZATO PER ALIMENTARE LE CENTRALI TERMOELETTRICHE. INOLTRE SI RICORDA CHE IL CARBONE E' UN IMPORTANTE MATERIA PRIMA DELL'INDUSTRIA CHIMICA. DAL CARBONE SI POSSONO RICAVARE DIRETTAMENTE IDROGENO, AMMONIACA, METANOLO, CARBURANTI, COLORANTI, ESPLOSIVI, MATERIE PLASTICHE, PRODOTTI MEDICINALI, ANTIPARASSITARI, ECT...
- DURANTE LA COMBUSTIONE FOSSILE, IL CARBONE RILASCIA GRANDI QUANTITA' DI ANIDRIDE CARBONICA (co2), UNO DEI PRINCIPALE GAS RESPONSABILI DELL'EFFETTO SERRA E DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO. IL PROCESSO DI COMBUSTIONE DEL CARBONE RILASCIA ANCHE ALTRI INQUINANTI ATMOSFERICI, COME OSSIDI DI AZOTO E ZOLFO.
L'INQUINAMENTO CHE CAUSA
i carboni fossili
I carboni fossili derivano da una lenta decomposizione migliaia di secoli fa. questa decomposizione è avvenuta in mancanza d'aria sotto l'azione di alte temperature e con la presenza di speciali batteri. Durante la decomposizione questi tessuti hanno perso quasi tutto l'ossigeno e l'idrogeno e si sono trasformati i carbone. I carboni fossili sono i più antichi quindi hanno più potere calorifico. Risalgono all'incirca a trecento milioni di anni fa. Nell'era secondaria a causa di giganteschi rivolgimenti della crosta terrestre terrestrequesti grandi accumuli
- questi grandi accumuli di legname furono ricoperti dall'acqua come gli antraciti e i tranciati. I successivi sollevamenti della crosta terrestre che formarono i continenti riportarono alla superficie i depositi carboniferi. Per finire questo ciclo continuò anche nell'era terziaria e quaternaria.
- L'8 AGOSTO 1956 UNO SCOPPIO NELLA MINIERA DI CARBONE DEL ''BOIS DU CAZIER'' A MARCINELLE,PROCURO' LA MORTE DI 262 MINATORI E 136 DEI QUALI PROVENIENTI DALLE NOSTRE REGIONI.
INCIDENTI NELLE MINIERE...
LE MINIERE DI CARBONE
I GIACIMENTI DI CARBONE SI POSSONO TROVARE A CIELO APERTO O PIU' SPESSO SCAVANDO GALLERIE E POZZI PER RAGGIUNGERE GLI STRATI PIU' PROFONDI. LE MINIERE A CIELO APERTO COMPORTANO UN GRAVE DANNO AMBIENTALE, QUINDI LE ZONE INTERESSATE PERDONO OGNI VALORE AGRICOLO E FORESTALE.LE MINIERE VERE E PROPRIE SONO FORMATE DA PROFONDI POZZI E LUNGHE GALLERIE.
CLASSIFICAZIONE DEI CARBONI
TORBE: CHE DERIVANO DALLA DECOPSIZIONE DI PIANTE ERBACEE.ANCHE SE NON E' DEFINITO PROPRIO CARBONE VISTO CHE IL LORO PROCESSO DI FOSSILIZZAZIONE NON E' ANCORA COMPLETATO. LIGNITI:E' IL PIU' GIOVANE E SI UTILIZZA PER ESTRARRE GAS,AMMONIACA,PETROLIO SINTETICO ETC... LITANTRACI: SI ESTRAGGOMNO DAI GIACIMENTI ANTICHI ANTROCITI: I PIU' ANTICHI E HANNO MAGGIOR POTERE CALORIFICO
LA MINIERA PIU' GRANDE DEL MONDO
CORREJION,LA MINIERA A CIELO APERTO PIU' GRANDE DEL MONDO
COME NASCE E COME E' FATTO IL CARBONE?
IL CARBONE E' FORMATO DA UNA LENTISSIMA DECOMPOSIZIONE DI BIOMASSE,PERLOPIU' E' FORMATO DA RESTI DI ACCUMULI VEGETALI.
IL CARBONE E'IL PRODOTTO DELLA LENTISSIMA DECOMPOSIZIONE DELLE BIOMASSE E ANCHE DEGLI ACCUMULI DI RESTI VEGETALI.