Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Sequenza Didattica Storia

Azzurra Bellucci

Created on October 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

L'uomo venuto dal ghiaccio

otzi

Start

Info

Otzi

Il mistero della morte

Curiosità

La scoperta

Il 19 settembre 1991, una coppia tedesca si imbatte in un cadavere tra le nevi del ghiaccio di Hauslabjoch.

La scoperta

La scoperta
primi tentativi di recupero

Il giorno seguente, tentarono di recuperare il corpo, ma non ci riuscirono a causa del maltempo. Il 21 settembre ci riprovarono ma non riuscirono a causa della mancanza di un elicottero.

il recupero

Il cadavere venne finalmente recuperato il 23 settembre. La salma venne trasportata a Vent, nell'Oztal, e poi venne trasferita all'istituto di medicina legale di Innsbruck.

Otzi aveva una malattia di Lyme. In oltre, era anche affetto da parodontite, infiammazzione delle gengive, da calcoli biliardi e da un'artrite che credeva di curare con tatuaggi terapeuti.

Salute

Tatuaggi

Età

Otzi

Le analisi con il carbonio 14 hanno stabilito che l'uomo venuto dal ghiaccio è vissuto fra il 3350 e il 3100 a.C.

Sul corpo sono stati individuati 61 tatuaggi. Si trovani nella zona costole, sul polso sinistro, sul ginocchio destro, sui polpacci e sulle caviglie.

Ricostruzione di Otzi vista da dietro.

Equipaggiamento

Accanto al corpo di Otzi sono stati ritrovati i seguenti manufatti: una gerla della quale resta solo la struttura in legno, due contenitori cilindrici in corteccia di betulla, un bastone di legno di tasso, una faretra, un pugnale e un'ascia.

Ricostruzzione di Otzi a grandezza natrale, realizzata dai fratelli Kennis.

Morte

Contrariamente a ciò che si pensava prima, gli scienziati hanno individuato la punta di una freccia conficcata nel suo corpo.Si ipotizza quindi che sia stato ucciso.
il nome

Il luogo del ritrovamento di Otzi è situato nelle immediate vicinanze del confine italo-austriaco. Nel 1991 le autorità disposero di una nuova misurazione ufficiale, mediamente la quale si stabilì che Otzi era stato trovato dalla parte sudtirolese. Quando però nel 1922 il Sudtirol venne annesso all'Italia, ma c'era troppa neve per individuare il punto esatto del confine quindi si concordò che la mummia rimanesse, per il momento, in Austria.

La mummia venne chiamata Otzi da un giornalista, vezzeggiativo derivato dal luogo del ritrovamento.

Il confine italo-austriaco

Curiosità

Grazie per l'attenzione!