Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
presentazione alternanza Leoni
Letizia L.
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Start
la mia esperienza formativa educativa attraverso l'alternanza scuola-lavoro
5. Testimonianze studenti ed educatori sul tirocinio
10. Link e risorse
4. Rafforzamento relazioni sociali
7. Il mio punto di vista
3. Integrazione tra Teoria e Pratica
2. Benefici di questa esperienza
6. Impatto sulla preparazione professionale
1. Definizione alternanza scuola-lavoro
to sum up
“La realtà esiste solo attraverso l'esperienza, e deve essere esperienza personale.-Gao Xingjian
Che cos'è l'alternanza scuola-lavoro
"LEARN BY DOING"- Dewey
L'alternanza scuola-lavoro è un approccio educativo che integra formazione in aula e esperienza pratica nel mondo del lavoro.
gli studenrti partecipano attivamente alle attività quotidiane negli asili, impoarando a gestire situazioni reali e ad interagire con i bambini
apprendimento attivo sul campo
Crescita delle soft skill
le esperienze pratiche aiutano gli studenti a sviluppare competenze trasversali come la comunicazione , il lavoro di squadra e la gestione del tempo
Preparazione al mondo del lavoro
l'alternanza fornisce un'esperienza diretta che prepara gi studenti alle future opportunità lavorative nel campo dell'educazione e della cura dell'infanzia
Sviluppo competenze pratiche e professionali
Benefici di questa esperienza:
TUTTO FOCALIZZATO SULLO STUENDTE
L'alternanza permette agli studenti di comprendere meglio le proprie passioni e attitudini professionali nel campo dell'educazione.
Grazie all'esperienza pratica, gli studenti possono riflettere criticamente sulle pratiche educative e migliorare le loro strategie didattiche.
Gli studenti possono applicare le nozioni apprese in aula nel contesto reale, rendendo l'apprendimento più significativo e duraturo.
Riflesso sulle pratiche educative
Valutazione delle proprie attitudini
Applicazione delle conoscenze teoriche
Integrazione tra Teoria e Pratica
L'alternanza aiuta gli studenti a sentirsi parte di una comunità professionale, favorendo un ambiente di apprendimento più collaborativo.
Lavorare a stretto contatto con educatori esperti consente agli studenti di apprendere direttamente da chi ha esperienza nel campo.
Gli studenti hanno l'opportunità di creare collegamenti con professionisti del settore, facilitando future opportunità di lavoro.
Sviluppo doi un senso di comunità
Collaborazione con esperti educatori
Costruzione reti professionali
sia sociasle che professionale
Miglioramento relazionale degli studenti
Creazione di reti professionali
Apprendimento attivo
Conoscenza del mondo del lavoro
Sviluppo di competenze pratiche
Attraverso l'alternanza, gli studenti possono costruire relazioni e reti nel loro campo, che possono rivelarsi preziose in futuro.
Gli studenti partecipano attivamente a progetti reali, il che rende l'apprendimento più coinvolgente e significativo rispetto ai metodi tradizionali.
L'alternanza scuola-lavoro offre agli studenti una visione diretta del mercato del lavoro, preparando meglio per le future sfide professionali.
Gli studenti acquisiscono competenze pratiche che non possono essere apprese solo in aula, rendendo la formazione più completa e utile.
La parola agli studenti:
Collaborazione con le istituzioni
Stimolo alla motivazione
Adattamento ai bisogni degli studenti
Valutazione delle competenze acquisite
La collaborazione tra scuole e aziende/istituzioni aiuta gli educatori a comprendere meglio le richieste e le aspettative del mercato del lavoro.
Le esperienze pratiche aumentano la motivazione degli studenti, poiché vedono applicazioni concrete delle loro conoscenze e abilità.
Gli educatori hanno la possibilità di personalizzare l'insegnamento in base alle esigenze degli studenti, grazie alle informazioni raccolte durante l'alternanza.
Gli educatori notano un miglioramento significativo nelle competenze degli studenti dopo le esperienze di alternanza, confermando il valore del programma.
i feedback degli istruttori
Oltre alle competenze tecniche, gli studenti sviluppano soft skills come la comunicazione e il lavoro di squadra, essenziali nella vita professionale.
Le esperienze di alternanza facilitano l'ingresso nel mondo del lavoro, fornendo agli studenti preziose referenze e esperienze di lavoro.
L'alternanza aiuta a colmare il gap tra la teoria appresa in aula e la pratica lavorativa, rendendo le competenze più applicabili.
Gli studenti si sentono più pronti ad affrontare il mondo del lavoro grazie all'esperienza diretta e alle competenze acquisite durante l'alternanza.
Vataggio per il futuro:
sviluppo soft skills
integrazione con il mondo del lavoro
meno distacco tra teoria e pratica
preparazione per il futuro
lavoro di Leoni Letizia
Grazie!