Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Over 30 million people create interactive content in Genially.

Check out what others have designed:

Transcript

alimentazione nel medioevo

Cavecchia Daniela e Leone Greta

Indice

medicina

buone maniere e abitudini

vegetarianesimo nel medioevo

alimenti

credenze popolari

celiachia nel medioevo

classi sociali

carne, pollame, pesce, varie pietanze a base di cereali. usavano le spezie.

avevano meno tipi di carne, soprattutto pesce e frutta e verdura di stagione

pane, cereali, legumi e verdure'.

Ogni classe sociale aveva una sua dieta:

nobili e aristocratici

cittadini e mercanti

contadini

  • Cereali
  • Verdure
  • Carne
  • Pesce
  • Lattici
Alimenti

igli alcolici erano quasi sacri

erbe medicinali.

cibo come cura per l'anemia

Scuola Salernitana

medicina

in assenza di medicinali, usavano il cibo come cura.

il cibo era considerato sacro, tanto che si pregava mentre si cucinava

vi era un forte classismo sociale; i ricchi mangiano "cibo del cielo" i poveri "cibo della terra"

Credenze

le buone maniere

i banchetti

gli utensili

2 pasti principali

piccante e dolce

piatti intesi in modo diverso

aperitivo e digestivo annessi al pasto

abitudini a tavola

buone maniere e abitudini a tavola

la tavola

MEDIOEVO

nel

vegetariani

Celiaci

Celiachia

Vegetarianesimo

Visual content is a cross-cutting, universal language, like music. We are capable of understanding images from millions of years ago, even from other cultures.

Your content is liked, but it only engages if it is interactive. Capture your audience's attention with an interactive photograph or illustration.

Your content is liked, but it only engages if it is interactive. Capture your audience's attention with an interactive photograph or illustration.

Our brain is biologically prepared to process visual content. Almost 50% of our brain is involved in processing visual stimuli.