Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
STAINS PRESENTATION
Filippo Nicita
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
di casa mia Filippo nicita 3A
Gli impianti
L'impianto del gas
I I termosifoni
L'impianto termico
L'impianto per la produzione dell' acqua calda
L'impianto idrico
Il Contatore e il salvavita
L'impianto elettrico
Gli impianti
Indice
Un edificio per essere dichiarato abitabile deve presentare i seguenti impianti: impianto termico, elettrico, idrico-sanitario e fognario e del gas. Inoltre può essere dotato di reti e apparecchiature come la rete telefonica, la rete wi-fi, internet e il sistema di sorveglianza.
Gli impianti
L'energia elettrica è trasportata da una rete di distribuzione mediante linee aeree o interrate ad altissimo voltaggio realizzate con conduttori metallici. Inoltre l'impianto elettrico è formato da diverse parti: il contatore, il salvavita, le scatole di derivazione e l'impianto di messa a terra.
IMPIANTO ELETTRICO
Sono delle scatole da cui passano i cavi elettrici e servono per organizzare l'impianto.
Serve a saricare tutte le correnti che si possono creare per guasti accidentali.
Sono dei fili racchiusi in tubi di materiale isolante che trasportano la corrente
Si attiva quando si verifica un cortocircuito ed è un dispositivo di sicurezza.
Conta quanta energia viene utilizzata e si misura in Watt.
Impianto a Terra
Fili conduttori
Scatole di derivazione
Salvavita
Contatore
Le componenti dell'impianto elettrico
Impianto idrico sanitario
Comprende l'insieme di reti e apparecchiature che permettono la distribuzione dell'acqua fredda e calda nell'abitazione. E' formato dall'autoclave, il contatore, il serbatoio, la colonna montante e la caldaia.
Si avvia automaticamente quando si apre il rubinetto. Contiene un bruciatore. ed è dotata di una canna fumaria.
L'acqua calda
Boiler elettrico
Detti anche scaldacqua, sono recipienti dotati di una serpentina che riscalda l'acqua.
Caldaietta
Impiantato di scarico
L'impianto ha il compito di raccogliere gli scarichi di un edificio.Gli scarichi possono essere: acque nere (o luride) che si accumulano nel collettore fognario e acque bianche e nere che si raccolgono in un collettore misto.
Impianto termico
L'impianto termico è quell'impianto che viene utilizzato per il riscaldamento della casa. Il più comune è quello ad acqua calda.Può essere di due tipi: Centralizzato Autonomo
L'impianto autonomo è progettato per un solo alloggio ed è costituito da una caldaietta, solitamente a gas metano. Ogni caldaietta deve possedere una propria canna fumaria. I termosifoni funzionano ad acqua calda che ha una temperatura di 70°. L'acqua alla fine del ciclo torna alla caldaia.
IMPIANTO TERMICO
AUTONOMO
L'impianto del gas
L'Impianto del gas, solitamente a metano, è collegato a una rete urbana unificata, costituita da tubazioni interrate.Il consumo di gas, per ogni abitazione, viene misurato per mezzo di contatori.