Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
L'impero romano nel III/IV secolo
Jenny Novallet Pezza
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Ciao a tutti, oggi metterete alla prova le vostre conoscenze.Vi trovate in una brutta situazione... siete a Roma, nel V secolo, ma la città sta per essere invasa dai barbari. Avete trovato un cancello segreto per scappare, ma è chiuso con un lucchetto e per aprirlo vi serve la combinazione. Leggete con attenzione tutti i quesiti e rispondete: ad ogni risposta esatta otterrete una lettera che dovrete appuntarvi per poi comporre il codice necessario ad uscire dalla città! Buon divertimento... e buona fortuna!
INTRODUZIONE
INIZIA
Fuga da Roma
INIZIA LA SFIDA!Ecco le prove da superare
Quale di queste immagini rappresenta il ponte Milvio?
Scegli la risposta corretta tra quelle proposte
Un'importante battaglia tra Barbari e Romani
La battaglia tra Costantino e Massenzio
La battaglia tra Diocleziano e Teodosio
Quale importante battaglia si è svolta al Ponte Milvio?
fondato Costantinopoli e posto fine all'anarchia miltare
L'imperatore Costantino viene ricordato perchè ha
fondato Costantinopoli e cacciato i cristiani da Roma
fondato Costantinopoli e concesso ai cristiani la libertà di culto
Bene!Ecco la prima lettera da segnarti: H
Ritenta.
Oh no, hai sbagliato!
Poi continua cliccando qui
Per trovare la prossima parte del codice, completa questo cruciverba.
Scegli la risposta corretta tra quelle proposte
L'impero romano sotto l'imperatore Ottaviano Augusto
L'impero romano sotto l'imperatore Traiano
L'impero romano sotto l'imperatore Diocleziano
Guardate la carta. Secondo voi, cosa rappresenta?
prosegui
Esatto! La carta mostra l'impero romano nel 116 d.C., quando governava l'imperatore Traiano. Si tratta del momento di massima estensione dell'Impero romano. Complimenti, continuate così!
Esatto!
L'impero romano dopo che era stato diviso da Costantino
L'impero romano dopo la morte di Teodosio
L'impero romano sotto l'imperatore Diocleziano
Guardate la carta. Secondo voi, cosa rappresenta?
prosegui
La carta mostra l'impero nel 395. L'imperatore Teodosio, alla sua morte, ha diviso l'impero tra i suoi due figli: Onorio ha ottenuto l'impero d'Occidente, Arcadio quello d'Oriente
Esatto!
L'impero romano dopo che era stato diviso da Valeriano
L'impero romano sotto l'imperatore Costantino
L'impero romano sotto l'imperatore Diocleziano
Guardate la carta. Secondo voi, cosa rappresenta?
prosegui
La carta mostra l'impero verso la fine del III secolo, sotto il governo dell'imperatore Diocleziano. Come vedete, infatti, l'impero è diviso in quattro parti, proprio come prevede la tetrarchia, la forma di governo ideata da Diocleziano.
Esatto!
Complimenti! La prossima lettera del codice è E.
Poi continua cliccando qui
Per trovare la prossima parte del codice, completa questa linea del tempo
Indica se le seguenti affermazioni sono VERE o FALSE
VERO
FALSO
Con l'imperatore Ottaviano Augusto iniziò per Roma un lungo periodo di pace
VERO
FALSO
Traiano è stato l'ultimo imperatore a intraprendere guerre di conquista
VERO
FALSO
Nel III secolo gli eserciti di confine si ribellano a causa della carestia.Inizia così un periodo di anarchia militare
VERO
FALSO
L'editto di Milano, emanato da Costantino, stabilisce che il cristianesimo è la religione ufficiale dell'impero
VERO
FALSO
Inizialmente i cristiani vengono perseguitati perché sono politeisti
VERO
FALSO
L'imperatore Aureliano è famoso per essere stato catturato dai Sasanidi e fatto prigioniero
Hai finalmente ottenuto tutte le lettere del codice segreto. Ora puoi aprire il lucchetto.
L'ULTIMA LETTERA DEL CODICE E' M
Complimenti, hai fatto un ottimo lavoro!
OTTIMO LAVORO.ECCO QUI IL LUCCHETTO: CLICCACI SOPRA PER APRIRLO
INSERISCI IL CODICE SEGRETO (IN MAIUSCOLO)