Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Museo del Medioevo
Francesca Bortoli
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
prof. Francesca Bortoli
Il Museo del Medioevo Perduto
Oh no!
I quadri del museo sono stati rubati!
Benvenuti, giovani esploratori del tempo! Vi trovate all'interno di un museo in cui ogni sala racconta un capitolo fondamentale della storia medievale. Ma un misterioso ladro di conoscenze ha rubato i quadri che custodivano le testimonianze più preziose di questi eventi. Senza di essi, le tracce del passato rischiano di andare perdute per sempre! Il vostro compito è quello di recuperare questi quadri, rispondendo correttamente alle domande su ciascun periodo storico. Ogni risposta corretta vi permetterà di ritrovare un quadro e riportarlo al suo posto, svelando i segreti del Medioevo che il ladro voleva nascondere.
sala del 1000
sala delle investiture
sala delle crociate
sala delle eresie
wc
1/5
Domanda 1
Lo sviluppo dell'agricoltura nel 1000 dipese:
Dal ritorno alla rotazione biennale
Dall'invenzione dell'aratro a versoio
Dall'impiego dei mulini ad acqua
sala del 1000
2/5
Domanda 2
Quale tra queste è una delle conseguenze della rinascita del Mille?
L'abbandono delle campagne e la decadenza delle città
L'urbanizzazione e la costruzione di nuove mura cittadine
L'aumento del potere dei monaci sui territori cittadini
sala del 1000
3/5
Domanda 3
Quale tra queste affermazioni descrive correttamente il clero secolare?
Vive secondo una regola monastica e in comunità
Non svolge attività pastorali e si dedica solo alla meditazione
È composto da preti e vescovi che vivono tra i fedeli
sala del 1000
4/5
Quale principio fondamentale caratterizza la Regola Benedettina, scritta da San Benedetto da Norcia?
Domanda 4
Preghiera e lavoro
Lavoro e guerra
Vita in solitudine
sala del 1000
5/5
Domanda 5
La corruzione della Chiesa NON si manifestava
nel concubinato
nella vendita dei benefici ecclesiastici
negli ordini monastici
sala del 1000
Andiamo avanti
5/5
Ottimo! Hai recuperato tutte le opere di questa sala!
sala del 1000
OH NO!
sala del 1000
sala delle eresie
sala delle crociate
sala delle investiture
sala del 1000
Prosegui nella prossima stanza!
Qui sono state rubate opere relative alla lotta per le investiture. Riuscirai a ritrovarle tutte?
wc
1/5
Domanda 1
Dal XI secolo il matrimonio fu considerato un sacramento e non più solo un contratto.
Vero
Falso
sALA DELLE INVESTITURE
2/5
Domanda 2
Papa Niccolò II fu il primo a teorizzare la libertas ecclesiae.
Vero
Falso
sALA DELLE INVESTITURE
venne sconfitto dai Normanni
3/5
Domanda 3
sALA DELLE INVESTITURE
Papa Niccolò II
abolì il Privilegium Othonis
scomunicò Enrico IV
riunire i vescovi in un sinodo
4/5
Domanda 4
Enrico IV andò a Canossa per...
attaccare militarmente il Papa
chiedere perdono al Papa
sALA DELLE INVESTITURE
si distinse per la vita di assoluta povertà
5/5
Domanda 5
Il monastero di Cluny...
diede impulso alla riforma della Chiesa
Combatté la ricchezza della Chiesa
sALA DELLE INVESTITURE
Ottimo! Hai recuperato tutte le opere di questa sala!
5/5
Avanti!!
sALA DELLE INVESTITURE
OPS!
sALA DELLE INVESTITURE
sala delle eresie
sala delle crociate
sala delle investiture
sala del 1000
Andiamo avanti...
Nella prossima sala dovrai ritrovare le opere sulle crociate!
wc
il desiderio dei monarchi europei di cacciare gli infedeli
la conquista turca dei luoghi sacri
il miglioramento delle vie di comunicazione
1/5
Domanda 1
NON fu tra le cause delle crociate:
sala delle crociate
erano monaci ma potevano usare le armi
erano eretici e per questo furono perseguitati
erano molto temuti dagli arabi per la loro intolleranza
2/5
Domanda 2
I Templari:
sala delle crociate
Here you can put a highlighted title
Room 3
Terrasanta
Spagna
Impero bizantino
Germania
Francia
Italia
3/5
Domanda 3
In quale paese si è svolta la Reconquista?
sala delle crociate
8°
7°
6°
5°
4°
3°
2°
1°
4/5
Domanda 4
Quale crociata ebbe come esito l'instaurazione del Regno Cristiano d'Oriente?
sala delle crociate
aver sconfitto il potente sultano Saladino
essere riuscito a riconquistare Gerusalemme con la diplomazia
essere stato l'ultimo a credere nelle crociate
5/5
Domanda 5
Luigi IX è noto per...
sala delle crociate
Ottimo! Hai recuperato tutte le opere di questa sala!
Prossimo!
5/5
sala delle crociate
OH OH...
sala delle crociate
sala delle eresie
sala delle crociate
sala delle investiture
sala del 1000
Ci siamo quasi!!
Manca solo la sala delle eresie: qui metterai alla prova la tua conoscenza delle eresie del 1200 e degli ordini mendicanti...
wc
sala delle eresie
1/5
Domanda 1
Quale fu l’atteggiamento iniziale della Chiesa verso i valdesi guidati da Pietro Valdo?
Voleva sfruttarli come predicatori popolari
Li considerò subito eretici
Li accolse come ordine monastico
sala delle eresie
2/5
Domanda 2
Cosa credevano i catari riguardo al mondo materiale?
Era opera del demonio e intrinsecamente malvagio
Era creato da Dio e doveva essere rispettato
Era un'illusione da superare con la preghiera
sala delle eresie
3/5
Domanda 3
Quale era la missione principale dell'ordine dei Domenicani?
Costruire monasteri in aree rurali
Creare scuole per i poveri
Predicare contro le eresie
sala delle eresie
4/5
Domanda 4
Cosa caratterizzava inizialmente i frati francescani rispetto ad altri ordini?
Vivevano in conventi dentro le città
Vivevano in totale povertà, rifiutando le elemosine
Erano dediti all'insegnamento universitario
sala delle eresie
5/5
Domanda 5
Per quale scopo Innocenzo III istituì l'Inquisizione?
Per combattere la simonia all'interno della Chiesa
Per contrastare le eresie, soprattutto i catari
Per controllare i monasteri e le chiese
sala delle eresie
5/5
Hai trovato tutte le opere!
CONTINUE
Restart
La storia del Medioevo è salva!
Sei riuscito a ritrovare tutte le opere.