Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

FIRENZE AI TEMPI DI DANTE

Benedetta Cirillo

Created on October 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Start

FIRENZE AI TEMPI DI DAMTE

Com'è oggi firenze

02

Com'era firenze

01

index

Dante, nato nella tarda primavera del 1265, vive a Firenze fino al 1302

1321

Dante muore a Ravenna.

1302

Dante, accusato di baratteria, viene condannato a morte. L’esilio si rende inevitabile

Dante nasce a Firenze da Bella degli Abati e Alighiero Alighieri

1265

continua

com'è oggi Firenzedi Dante?

Firenze, una delle città più iconiche d'Italia, è celebre per il suo patrimonio storico e culturale. La Casa di Dante, museo dedicato al grande poeta, e la Basilica di Santa Croce, che ospita un cenotafio in suo onore, sono solo alcuni dei luoghi che celebrano la sua eredità. Oggi, Firenze è anche un vivace centro culturale. Il Ponte Vecchio e la Galleria degli Uffizi, tra i musei più celebri al mondo, attirano milioni di turisti. La città è caratterizzata da un centro storico ben conservato e aree moderne con servizi contemporanei. L'economia di Firenze si basa sul turismo, la moda, e un fiorente artigianato locale. Così, Firenze rappresenta un affascinante mix di storia e modernità, con le tracce di Dante che permeano ogni angolo della città.

Gallleria

Benedetta Cirillo

fine

Start

FIRENZE AI TEMPI DI DAMTE

Galleria di foto

Benedetta Cirillo

fine

Start

FIRENZE AI TEMPI DI DAMTE

Alla fine del Duecento Firenze, ancora lontana dalla città monumentale a cui siamo abituati, era una città in espansione, una sorta di cantiere a cielo aperto. Proprio in questi anni, infatti, cominciavano i lavori di costruzione di Santa Maria Novella, di Santa Croce, del Duomo, del Palazzo della Signoria, di una nuova cerchia di mura...

Com'era Firenze ai tempi di Dante?