Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
LNFEscape
Eleonora Diociaiuti
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
start
Alla scoperta dei laboratori di Frascati
Una promettente dottoranda, Elisa, è da poco arrivata ai Laboratori Nazionali di Frascati dell'INFN. Aiutala a ritrovare il suo cartellino, che le è stato sottratto dal suo simpatico collega Ivano, risolvendo alcuni enigmi sparsi per i diversi edifici dei Laboratori
La Missione
La mappa dei laboraratori
È tra gli edifici più nuovi dei Lab. Qui si trovano i laboratori e gli uffici di tutti coloro che lavorano nell'ambito della Fisica delle Particelle. La fisica delle particelle è un ramo della fisica che studia le particelle fondamentali e le forze che costituiscono l'universo. Si occupa di comprendere le unità più piccole della materia, come quark e leptoni, e le interazioni fondamentali tra di esse. Utilizza acceleratori di particelle e rilevatori per esaminare collisioni ad alta energia, cercando di rispondere a domande fondamentali sulla natura dell'universo e delle forze che lo governano. In breve, la fisica delle particelle cerca di svelare i costituenti più elementari della realtà.
L'edificio 36 - Alte Energie
Le particelle si studiano con i rivelatori. Questi servono a:
- Identificare il tipo di particelle prodotte
- Misurarne traiettoria, energia e quantità di moto
- Che cosa è accaduto nella collisione, se si è prodotto qualche fenomeno interessante
- Si rivelano queste ultime
- Dalle loro caratteristiche si risale alle proprietà delle particelle che le hanno generate
vedere le particelle
vedere le particelle
Elisa riesce ad entrare nel suo ufficio e trova il suo pc bloccato con questa immagine. Quando prova a sbloccarlo ecco comparire il primo indizio...
Domanda 1
Cara Elisa,voglio mettere alla prova le tue conoscenze... Per iniziare la ricerca del tuo cartellino devi inserire il codice corretto. L'event display qui riportato mostra un neutrino e un elettrone oppure un muone e un elettrone? Fai la tua scelta per continuare
Domanda 1
Muone e neutrino
Elettrone e neutrino
Dopo aver risolto il primo enigma, sul pc di elisa comparì questa schermata... Era chiaro che dove andare al LINAC
La mappa dei laboraratori
Un acceleratore di particelle è una macchina che accelera (aumenta la velocità) delle particelle e le fa viaggiare a velocità molto elevate. Gli acceleratori lavorano spingendo particelle come elettroni, protoni o nuclei atomici (i centri degli atomi) con campi elettrici e guidandoli con campi magnetici. Il loro utilizzo principale è nello studio della fisica delle particelle. I più grandi acceleratori vengono utilizzati per studiare particelle più piccole degli atomi; acceleratori più piccoli sono utilizzati per studiare i nuclei atomici e produrre materiali radioattivi. Ci sono due tipi di acceleratori di particelle: acceleratori lineari e acceleratori circolari. Gli acceleratori lineari muovono le particelle in linea, mentre gli acceleratori circolari le muovono in un cerchio.
Il LINAC - Acceleratore Lineare
Cara ELisa, Mettiamo alla prova la tua logica, riuscirai a risolvere questo indovinello?
.Cjgqy, gj zybec lml c' jmlrylm,lcj aymq osylrgam, ncpqm ngyl ngylm.Ky jy afgytc ncp gj rsm mzgcrrgtm,c' jy ZRD, gj jsmem bcagqgtm.
Cjgqy, gj zybec lml c' jmlrylm, lcj aymq osylrgam, ncpqm ngyl ngylm. Ky jy afgytc ncp gj rsm mzgcrrgtm, c' jy ZRD, gj jsmem bcagqgtm.
Domanda 2
Hai capito dove andare?
BAR
Edificio vuoto
BTF
La mappa dei laboraratori
Nella BTF giungono, direttamente derivati dal fascio di elettroni e positroni primari del Linac di DAΦNE, fasci di particelle secondari di diversa natura: elettroni e positroni. Il laboratorio ha la peculiarità di fornire differenti tipi di fascio: ognuno di questi ha un numero di particelle costituenti ed energia variabile, entro i limiti consentiti dalle proprietà del fascio primario del Linac. I clienti di questo laboratorio, gli utenti, si avvicendano ogni settimana: l’attività di BTF è essenzialmente dedicata ai test e alla calibrazione di rivelatori da utilizzare negli esperimenti di fisica delle alte energie ma anche di astroparticelle.
LA BEAM Test Facility - BTF
Elisa dopo aver trovato la porta della BTF chiusa si reca nella sala controllo. Aiutala a cercare il nuovo indizio
Hai aiutato Elisa a trovare il suo cartellino e ora può tornare a casa
Missione completata!
Ti basta anche solo l'ultima frase...
Jq uqnecv nq upcikq qpk nqcv cik pqqcikqpuq oqqcpvq pqqpjkqtp. Oeq rqngvqpcv gk rggjckqpc kv jgikr. Oq uqnckgk rqpevqpcv rggkfa oqvc oqqpctqfg, iq iqpcq è iq rnepikvqpcv gqpgf iqrv rqgqpvq. Ug ok eqjnmk Cuvq... Ok jktq
Ritenta
Elisa ha perso il badge ed é stata sgridata. Aiutiamola ancora!~
Missione Fallita