Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
geografia clima freddo
Jamal ElKharouai
Created on October 22, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
IL CLIMA FREDDO
Marchese,el kharouai,beka,de benedittis
climi freddi sono caratterizzati da inverni lunghi e rigidi, durante i quali la temperatura media del mese più freddo scende al di sotto dei 2 °C; Le precipitazioni si verificano soprattutto in estate e non sono molto abbondanti.
Che cos’è il clima freddo?
Dove si trova?
Il clima freddo si può trovare in 3 vaste regioni: ● parti dell’America settentrionale ● parti dell’Europa settentrionale ● parti della Russia
La parte colorata con il viola più chiaro equivale al clima freddo a estate calda mentre la parte più scura equivale al clima freddo a inverno prolungato
I climi freddi possono essere di due tipi:
il clima freddo
Il clima freddo a inverno prolungato
Qui l’inverno dura più di otto mesi e le estati sono molto brevi.Il terreno rimane coperto d neve per 5-8 mesi, durante i quali laghi e fiumi gelano. Nel clima freddo a inverno prolungato predominano le grandi foreste di conifere.
l clima freddo a estate calda
Il clima freddo a estate calda Ha inverni rigidi, che durano anche otto mesi, le estati sono brevi e relativamente calde. Questo tipo climatico si trova in Europa, in Asia orientale e in America Settentrionale. La vegetazione prevalente in molte zone è quella delle grandi foreste di latifoglie.
•Temperatura •Umidità •Intensità delle radiazioni solari •Pressione atmosferica •nuvolosità e precipitazioni •Velocità e direzione dei venti
imagini
imagini
imagini
imagini
imagini
imagini
gli elementi climatici sono:
elementi climatici
INTRODUCTION HERE
Write an awesome title
immagini
sei elementi determinano il cilma
parte di klei beka
•moto di rivoluzione della terra intorno al sole •latitudine •altitudine •continentalità •la circolazione generale atmosferica •catene montuose •correnti marine
Info
gli elementi climatici vengono modificati da altri fattori
il problema principale è quello della DEFORESTAZIONE.
Il bosco di latifoglie viene molto utilizzato dall' uomo per la produzione di legname,
Problemi?
si trova nelle zone temperate calde e fredde, in particolare nell' l'Europa centrale, negli Stati Uniti, nel sud del Canada, nella parte centro orientale della Cina e in Giappone..
introduzione dOVE SI TROVA?
Parte di Jamal
parte di jamal
Il clima è continentale, ricco di precipitazioni in tutti i mesi. Vi è un deciso ciclo annuale della temperatura, con una stagione invernale fredda, ed un' estate calda con temperature medie superiori a 10°.
Clima nelle foreste di latifoglie
Alcuni esempi:
Gli alberi principali di questo bioma sono: faggi, aceri, querce, pioppi, noci, tigli, castagni, betulle, olmi e, in America, anche liriodendri. Arrivano fino ai 30-60 metri di altezza
FAUNA:
Alcuni esempi:
I boschi di latifoglie sono abitati prevalentemente da uccelli invece le speci di mammiferi sono meno numerose.
FAUNA
&
FLORA
FLORA:
Ecco tutto dal professor JAMAL
ok ragazzi , ragazze & prof siamo arrivati alla fine di questa lezione sulle latifoglie spero vi sia piaciuta.
La zona si trova a nord-est del Paese. più a nord oltre il 60° parallelo nell Europa settentrionale nel nord del asia e del america si trova la taiga la taiga è una foresta sempreverde formata da conifere e betulle qui vivono mammiferi come renne alci cervi caribù predatori come lupi e orsi e sono presenti anche piccoli mammiferi come visioni ermellini molti di essi si difendono dai rigori andando il letargo
LA TAIGA
velocità e direzioni dei venti:
Cras id congue neque. Aliquam pellentesque fermentum sem, non consequat eros euismod eget.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectet adipiscing elit.
- Sed vel accumsan diam.
- Aenean lacinia venenatis.
Lorem ipsum dolor sit
ragazzi questo argomento è importante
Temperatura:
Cras id congue neque. Aliquam pellentesque fermentum sem, non consequat eros euismod eget.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectet adipiscing elit.
- Sed vel accumsan diam.
- Aenean lacinia venenatis.
Lorem ipsum dolor sit
Umidità:
Cras id congue neque. Aliquam pellentesque fermentum sem, non consequat eros euismod eget.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectet adipiscing elit.
- Sed vel accumsan diam.
- Aenean lacinia venenatis.
Lorem ipsum dolor sit
Cras id congue neque. Aliquam pellentesque fermentum sem, non consequat eros euismod eget.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectet adipiscing elit.
- Sed vel accumsan diam.
- Aenean lacinia venenatis.
Lorem ipsum dolor sit
intensità delle radiazioni solari:
Cras id congue neque. Aliquam pellentesque fermentum sem, non consequat eros euismod eget.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectet adipiscing elit.
- Sed vel accumsan diam.
- Aenean lacinia venenatis.
Lorem ipsum dolor sit
pressione atmosferica:
Cras id congue neque. Aliquam pellentesque fermentum sem, non consequat eros euismod eget.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectet adipiscing elit.
- Sed vel accumsan diam.
- Aenean lacinia venenatis.
Lorem ipsum dolor sit
nuvolosità e direrezioni:
Cras id congue neque. Aliquam pellentesque fermentum sem, non consequat eros euismod eget.
- Lorem ipsum dolor sit amet.
- Consectet adipiscing elit.
- Sed vel accumsan diam.
- Aenean lacinia venenatis.
Lorem ipsum dolor sit