Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Timeline rivoluzione francese

GIULIA VITTORIA TORELLI

Created on October 22, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

21/01 1793

6/041793

1789

20/091792

ATTACCO ALLA BASTIGLIA IL 14 LUGLIO 1789:INIZIO DELLA RIVOLUZIONE

RIVOLUZIONE FRANCESE

Date più importanti e concetti fondamentali!!!
ASSEMBLEA STATI GENERALI

+info

NASCE IL PARLAMENTO

+info

VITTORIA DELLA FRANCIA CONTRO L'AUSTRIA
RE LUIGI XVI VENE DECAPITATO

+info

NASCE IL COMITATO DI SALUTE PUBBLICA.

+info

La Fancia è in crisi economica: il re vuole fare pagare le tasse a clero e nobiltà

Così, vengono convocati gli stati generali per la prima volta dopo tempo. Clero e nobiltà non vogliono le tasse, mentre il terzo stato vuole diritti uguali per tutti. Per avere un votazione più equa, il terzo stato chiede un voto a testa, ma il re rifiuta e chiude l'assemblea. Il terzo stato è furioso: borghesi e anche alcuni nobili ed ecclesiastici si chiudono nella stanza della Pallacorda a Parigi con la promessa di non uscire dalla stanza finchè non verrà conclusa la Costituzione Francese.

Il comitato è guidato dai giacobini

Tra i giacobini, il più convinto è Robespierre, che presto trasformerà la repubblica in dittatura. Dopo qualche tempo, Robepierre emana la "Legge del sospetto", legge per la quale ogni individuo sospettato di avere ideali contro quelli della rivoluzione sarà imprigionato e riceverà un processo (che la maggior parte delle volte si concludeva con la decapitazione). Nasce così il periodo del terrore. Una volta che la situazione economica e politica si stabilizza, Robespierre viene imprigionato e decapitato. Finisce così il periodo del terrore.

La assemblea decide di arrestare il re nel 1792 e il 25 settembre la Francia viene dichiarata una repubblica

La Francia diventa repubblica

Dopo questo evento, in tutte le altre città francesi i contadini attaccano castelli e fortezze. Inizia ad affermarsi la figura del San Culotto. Il re, spaventato, prova a scappare, ma viene catturato ed obbligato ad accettare la costituzione. LA FRANCIA DIVENTA UNA MONARCHIA COSTITUZIONALE

A sinistra troviamo il partito dei foglianti, le persone che vogliono una monarchia costituzionale; al centro troviamo la palude, ovvero chi non ha le idee chiare; a destra troviamo chi vuole la repubblica, e ci sono i partiti dei giacobini, i girondini, i cordiglieri e i montagnati

Il parlamento viene usato per prendere decisioni importanti