2A I nuraghi: cristina, margherita, flavia.
Cristina Bonariva
Created on October 22, 2024
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
SLYCE DECK
Personalized
LET’S GO TO LONDON!
Personalized
ENERGY KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
HUMAN AND SOCIAL DEVELOPMENT KEY
Personalized
CULTURAL HERITAGE AND ART KEY ACHIEVEMENTS
Personalized
DOWNFALLL OF ARAB RULE IN AL-ANDALUS
Personalized
ABOUT THE EEA GRANTS AND NORWAY
Personalized
Transcript
I NURAGHI
Caratteristiche
Cristina, Margherita, Flavia.
grazie per l'attenzione
Il nurago Arrubiu di Orroli, detto il gigante rosso perché ha un colore rossastro ai contorni dei mattoni , è il più grande tra i nuraghi in sardegna è uno dei più belli e importanti.
I nuraghi si trovano in Sardegna.
I nuraghi si usano come magazzini, deposito per oggetti. Come casa o come un luogo sacro.
Come sono utilizzati?
I nuraghi hanno una costruzione megalite a tronco di cono con uno o più ambienti interni, anche sovrapposti e coperti a thòlos. Al loro interno, oltre alle camere circolari, ci possono essere nicchie e magazzini.
Come sono str1utturati?
Sono antiche costruzioni in pietra di forma tronconica. Ci sono solo in Sardegna, li hanno inventati la civiltà nuragica da dove deriva il nome. Oltre ai nuragi normali esistono anche dei castelli dove ci abitavano la gente importante e nei nuragi normali ci viveva la gente + povera.
Cosa sono?
La civiltà nuragica nacque dall'incontro di genti mediterranee di colture diverse, con la gente della sardegna. Nacque in sardegna e non in un altro luogo, e fu lei a dare una forma così inconfondibile alla costruzione di quelle strutture.
Intorno al 1600 a.c. si iniziò a costruire i primi nuraghi.
La sua storia
Questo nuraghe è ancora visitabile e non possono entrare più di 16 000 persone
- stato: italia
- comune: orroli
localizzazione:
- altezza: 14 metri
- superficie: 5000 metri quadrati
- larghezza: 50 metri x 50 metri