Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Copia - il regno degli archibatteri
.
Created on October 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
il regno degli arco batteri
Boni Vittoria, Chiaverini Sara, Gregori Alice, Risati Federico
>
>
>
>
differenza tra batteri e archibatteri
Units
cos'è un regno?
caratteristiche regno degli archibatteri
tipi di archibatteri
Unit 1
che cos'è un regno?
1. primo argomento
Risati Federico
In scienze naturali, il termine regno si riferisce a una delle categorie più alte nella classificazione degli organismi viventi. I regni sono suddivisi in base alle caratteristiche fondamentali degli organismi, come la struttura cellulare, il tipo di nutrizione e il modo di riprodursi. Attualmente, si utilizzano generalmente 5 regni principali per classificare la vita.
schema del regno
Unit 2
caratteristiche del regno degli arco batteri
2. secondo argomento
Chiaverini Sara
- possono sopportare la disidratazione, tanto da vivere in acque sature di sale;-sono stati trovati sui fondali oceanici vicino a bocche eruttive a temperatura di 120° ed oltre a pressioni elevatissime che impediscono l'ebollizzione dell'acqua; -la loro parete è priva di peptidoglicani, catene lineari di polisaccaridi che costituiscono le pareti cellulari degli eubatteri; -le loro membrane cellulari sono costituite da catene di isoprene e non da fosfolipidi; -possiedono un pigmento sensibile alla luce rossa, la alorodopsina che serve loro per ottenere energia.
schema archibatteri
Unit 3
tipi di archeobatteri
sono un gruppo di microorganismi unicellulari che si distinguono per le loro caratteristiche biochimiche e strutturali. Ne esistono 3 tipi:
Boni Vittoria
1.
Termoacidofili. sono archeobbatteri che prosperano in ambienti ad alta temperatura e basso pH. Struttura cellulare: Le loro membrane cellulari contengono lipidi specializzati che conferiscono stabilità termica e resistenza agli acidi, con catene di acidi grassi legate a gliceroli in modo unico. Esempio: Sulfolobus.
2.
Alofili si adattano a vivere in ambienti salini. Struttura cellulare: Membrane adatte ad alte concentrazioni di sale con proteine e lipidi che prevengono la desaturazione. Esempi: Halobacterium.
3.
Metanogeni producono metano come prodotto del loro metabolismo. Struttura cellulare: Parete cellulare simile a quella dei batteri ma la composizione chimica è diversa con lipidi unici nella membrana. Esempio:Methanobacterium. Essi svolgono ruoli ecologici importanti.
archibatteri
Unit 4
differenza tra batteri e archibatteri
batteri
la principale differenza risiede nella loro struttuta e nel loro ambiente di vita. Gli archi batteri hanno membrane cellulari composte da lipidi unici e una diversa composizione del peptidoglicano rispetto ai batteri. Gli archibatteri vivono in ambienti estremofili invece i batteri possono essere trovati in una vasta gamma di ambienti. Gli archibatteri somogliano agli eucarioti invece i batteri ai procarioti. Queste differenze fanno si che i due gruppi appartengano a domini biologici distinti.