Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Giornale
aurora.espositostud
Created on October 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
analisi di caso
Di: Aurora Esposito, Iliasse El Aouami, Alessi Regno e Antonelli Lorenzo
Il problema qual'è?
il caso:
Di che cosa si tratta ?
Riguarda la famiglia Bracci che è composta da 4 membri: Anita e Marco, i due genitori, e i loro due figli, Luca di 12 anni e Sofia di 9 anni.Recentemente, Anita ha notato che Marco è molto più “permissivo” rispetto a prima che era un punto di riferimento severo proprio come Anita, che crede soprattutto nel rispetto delle regole.
Il disaccordo sui metodi educativi sta creando un certo tipo di clima tra i genitori.Due punti di vista diversi da parte di entrambi i genitori hanno causa varie tensioni familiari, dove Anita ritiene che il marito sia troppo permissivo nei confronti dei figli e quest’ultimo pensa che Anita sia troppo severa attraverso i suoi atteggiamenti.
Che cosa scaturisce nella famiglia questo tipo di problema?
Nella famiglia:
In questa situazione i due bambini se ne approfittano per avere più libertà e meno responsabilità.Portando così un clima di tensioni e frequenti litigate tra Marco e Anita, inoltre, i figli si sentono confusi riguardo la visione reale delle aspettative, creando comportamenti disobbedienti e disinteresse nei compiti scolastici.
Che cosa scaturisce nella famiglia questo tipo di problema?
Nella famiglia:
IIn questa situazione i due bambini se ne approfittano per avere più libertà e meno responsabilità.Portando così un clima di tensioni e frequenti litigi tra Marco e Anita, inoltre, i figli si sentono confusi riguardo la visione reale delle aspettative, creando comportamenti disobbedienti e disinteresse nei compiti scolastici.
LE POSSIBILI SOLUZIONI :
obiettivo: raggiungere un accordo sui metodi educativi
01.fasi del progetto
Un progetto è un insieme di attività coordinate e pianificate per raggiungere un obiettivo specifico entro un determinato periodo di tempo. I progetti possono variare in dimensioni, complessità e settore, ma generalmente seguono un approccio strutturato per garantire l'efficacia e l'efficienza. Seguire queste fasi consente di gestire il progetto in modo efficace, minimizzando i rischi e massimizzando le possibilità di successo. Ogni fase è interconnessa e contribuisce a garantire che il progetto sia realizzato nei tempi e nei costi stabiliti, raggiungendo gli obiettivi prefissati.