Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Copia - IL RICICLO DEI RIFIUTI
Giulia
Created on October 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Anno scolastico: 2024/202522/10/2024
Produzione di Giulia Benigni
Scuola: L.Da Vinci
RICILCO DEI RIFIUTI
I rifiuti sono materiali di scarto di svariate attività umane. Sono sostanze o oggetti di cui il detentore si disfi o abbia l’obbligo di disfarsi. Nell’antichità i rifiuti venivano gettati per terra e quindi l’ambiente risultava sporco e inquinato, oggi l’uomo li tratta con più cura.
Fonte: Wikipedia
Per Raccolta differenziata si intende un sistema di suddivisione di rifiuti che prevede come primo passaggio una loro differensazione da parte dei cittadini in base alla natura del singolo elemento o delle sue parti costitutive
Raccolta differenziata
II materiali riciclabili sono tutti i rifiuti che possono essere riutilizzati per produrre nuovi oggetti uguali allo scarto o utilizzati per produrre nuovi materiali
I materiali riciclabili
cosa sono i rifiuti
IL RICICLO DEI RIFIUTI
Fonte di ricerca: Wikipedia
Utilizzare più volte uno stesso materiale, in modo tale da ridurre le produzioni.
Produrre meno rifiuti attraverso un consumo più attento, riducendo gli sprechi.
RIUTILIZZO
RIDUZIONE
LE QUATTRO R
Fonte di ricerca: Wikipedia
Il recupero è l'insieme di operazioni e metodologie dirette al recupero dei materiali al fine di trasformarli in materiali da riutilizzare in nuovi processi produttivi.
RECUPERO
Il riciclo è la trasformazione di materiali di scarto e rifiuti in nuove risorse o beni attraverso processi industriali più o meno complessi.
RICICLO
Fonte di ricerca: video YouTube
- Impattare meno l'ambiente
- Riciclare
- Non inquinare
- Avere cura del proprio ambiente e del prossimo.
- Fare attenzione ai rifiuti e alla raccolta differenziata
Per rendere l'ambiente pulito, è importante:
Lo sviluppo sostenibile è quello sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni.