Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Basic Shapes Presentation
Lorena Figurino
Created on October 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
BIANCA GURRIERI
le parti degli impianti
(idrico sanitario, elettrico, del gas, termico)
Gli impianti sono fondamentali in una casa in quanto la rendono abitabile.
- E' composto da una serie di tubazioni che partono dall'acquedotto municipale e tramite condotti sottoterra arrivano agli edifici.
- L'acqua proveniente dalla rete idrica passa attraverso un contatore che ne misura il consumo.
- Passa attraverso una colonna montante grazie alla pressione data dall'autoclave.
- Arriva alle apparecchiature.
- Dopo l'utilizzo passa attraverso l'impianto di scarico, poi nel pozzetto ed infine nella fognatura
IMPIANTO IDRICO SANITARIO
E' l'insieme di reti e apparecchhiature che permettono la distribuzione di acqua fredda ed acqua calda
IMPIANTO DEL GAS
- La rete del gas è costituita da tubature interrate in cui il gas circola sotto pressione.
- Quando arriva alle apparecchiature per bruciare deve miscelarsi con l'aria altrimenti avvelena l'ambiente.
- E' obbligatorio avere delle prese d'aria nella cucina e nel bagno se ci sono fuochi che usano il gas o boiler.
- Il consumo del gas è calcolato da un contatore
Impianto elettrico
La corrente elettrica è trasportata da una rete di distribuzione aerea costituita da tralicci elettrici che trasportano l'elettricità, ossia un movimento ordinato di elettroni.
contatore
interruttore
punti luce
impianto di terra
E' FORMATO DA
IMPIANTO A PAVIMENTO RADIANTE L'acqua è riscaldata a temperatura fino i 40 °C e dalla caldaia attraversa dei tubi posti sotto il pavimento.
Quando ogni alloggio dispone della propria caldaia. Di solito è alimentato da gas metano
Autonomo
Quando 1 sola caldaia riscalda l'acqua di più alloggi. L'acqua viene riscaldata grazie ad 1 bruciatore alimentato a gasolio o gas
Centralizzato
Impianto termico
Il metodo più tradizionale per riscaldare le case è quello d'utilizzare un impianto ad acqua calda. Serve a creare un confort ideale.
IMPIANTO A TERMOSIFONI L'acqua riscaldata a temperatura fino i 70 °C dalla caldaia passa dai condotti termici fino ai termosifoni. Quando si raffredda passa da altri condotti e ritorna alla caldaia.
impianto idrico
impianto a gas
impianto elettrico
Impianto termico
TERMOSIFONE
CONDIZIONATORE
CALDAIA
SIFONE
BOILER ELETTRICO
CALDAIA
QUADRO ELETTRICO CON INTERRUTTORI E SALVAVITA
SCATOLA ALLARME
CITOFONO
CONTATORE GAS
PRESA D'ARIA
PRESA D'ARIA
è un macchinario che serve per riscaldare l' acqua , è molto usato per la facilità d' installazione e manutenzione
è obbligatoria in dei posti dove si usa dell gas tipo in bagno o in cucina, è importante in modo di non avvelenare l' ambiente
serve a non far entrare cattivi odori in un abitazione o recuperare oggetti che possibilmente cedono dentro esso, tuttu ciò grazie alla sua forma e all acqua che vi si trova all interno
per mezzo di combustione un liquido grazie ad essa può ebollire e distribuirsi nell ambiente
è un circuito chiuso da cui in una parte arriva l' acqua calda mentre dall altra parte torna l' acqua fredda nella caldaia.
è un macchinario in grado di abbassare o alzare la temperatura all interno di un abitazione.
calcola la quantità di gas utilizzata da un singolo utente
è un macchinario che avvisa in caso di fughe di gas ecc...
20XX
Structure
When carrying out a presentation, two objectives must be pursued: conveying information and avoiding yawns. To achieve this, it may be a good practice to create an outline and use words that will be etched into the minds of your audience.
è obbligatoria in dei posti dove si usa dell gas tipo in bagno o in cucina, è importante in modo di non avvelenare l' ambiente
rende possibile la comunicazione tra un posto interno e uno esterno di un abitazione
il salva vita è un interruttore che a differenza degli altri stacca il flusso di tutto si utilizza in caso di cortocircuito
per mezzo di combustione un liquido grazie ad essa può ebollire e distribuirsi nell ambiente