Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Presentazione Oceano
Marco Franz
Created on October 21, 2024
Start designing with a free template
Discover more than 1500 professional designs like these:
Transcript
Convenzione di Hong Kong
per un riciclaggio delle navi sicuro e compatibile con l'ambiente
La Convenzione Internazionale di Hong Kong, stipulata nel 2018 tra diversi paesi industrializzati costieri sotto l'egidia dell'International Maritime Organization (IMO), entrerà in vigore il 26 giugno 2025 e mira a garantire una demolizione e un riciclo dei materiali sicuro, sia per gli operai che per la tutela dell'ambiente.
Timeline
2018
Stipulazione della convenzione
2023
Adesione di tutti i principali paesi del mondo
25 giugno 2025
Entrata in vigore
Ad oggi, uno dei metodi più diffusi per smantellare le navi è quello dello spiaggiamento della carcassa. Una demolizione altamente tossica, effettuata da operai non specializzati e senza protezioni nè garanzie sindacali. Il Bangladesh e l'India sono tra i principali paesi ad accogliere migliaia di navi ogni anno sui loro litorali. Per questo la loro adesione alla Convenzione di Hong Kong, rappresenta un passo avanti significativo. I criteri per l'entrata in vigore della convenzione sono tre:
+15 stati
vi devono aderire
+40%
del trasporto mercantile mondiale per stazza lorda
+3%
di capacità di riciclaggio delle navi rispetto al tonnellaggio lordo
Conclusione
All'entrata in vigore della Convenzione di Hong Kong le navi destinate al riciclaggio dovranno avere a bordo un inventario dei materiali pericolosi. Gli impianti di riciclaggio delle navi autorizzati dalle autorità competenti dovranno fornire un piano di riciclaggio delle navi, specifico per ogni singola imbarcazione da riciclare. Inoltre, i governi saranno tenuti a garantire che gli impianti di riciclaggio sotto la loro giurisdizione rispettino la Convenzione.
22 gli stati che vi aderiscono:
- Bangladesh, Belgio, Repubblica del Congo, Croazia, Danimarca, Estonia, Francia, Germania, Ghana, India, Giappone, Liberia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Panama, Portogallo, São Tomé e Príncipe, Serbia, Spagna e Turchia, per un totale del 45,81% del tonnellaggio lordo delle navi mercantili mondiali.
Nonostante tutti i buoni propositi e le differenze che la Convenzione di Hong Kong comporterà, secondo le ong riunite in Shipbreaking Platform, essa non porterà cambiamenti significativi alle politiche di smantellamento globale. Dunque, non ci resta che attendere i risultati che eventualmente porterà la Convenzione di Hong Kong.
Grazie per la visione!
You can use this function...
To highlight super-relevant data. 90% of the information we assimilate comes through sight.
Did you know...
The window allows adding wider content. You can enrich your genially by incorporating PDFs, videos, text... The content of the window will appear when clicking on the interactive element.
Tip:
Interactivity is the key to capturing the interest and attention of your audience. A genially is interactive because your audience explores and engages with it.