Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Domanda e offerta

ELISABETTA MARGARET BONACCORSO

Created on October 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Elisabetta Bonaccorso, Simona Khiralla, Andrea Quaranta

Domanda eOfferta

08 - Aumento dell'offerta in base alla tipologia di domanda

07 - Traslazione della curva dell'offerta

02 - L'elasticità della domanda

06 - L'equilibrio di mercato

05 - L'offerta di mercato

04 - Spostamenti della curva di domanda

03 - Altre informazioni

01 - La domanda di mercato

La domanda di mercato

La domanda di mercato

+ info

  • Somma delle quantità di un determinato bene domandate da ciascun consumatore in corrispondenza di ogni possibile livello di prezzo.
  • per costituire il grafico della domanda, mettiamo (nell'asse delle x) la quantità e (nell'asse delle y) il prezzo.
  • noteremo la proporzionalità inversa tra prezzo e quantità.
caratteristiche

+ info

L'elasticità della domanda

  • misura di quanto varia la quantità della domanda al variare del prezzo.
  • può essere: -rigida: se all'aumentare del prezzo, la quantità non varia o diminuisce di poco;-elastica: se all'aumentare del prezzo, la quantità diminuisce molto.
  • la formula per misurare l'elasticità della domanda: |Δ q|/|Δ p|
caratteristiche
  • i beni superficiali, in quanto tali, dovrebbero avere tutti una domanda elastica, ma i beni di extralusso rappresentano un'eccezione.-->ciò è dovuto al fatto che essi per loro natura si rivolgono a una fascia della popolazione che non viene toccata dai mutamenti di prezzo. ==>in questo caso, dunque, la domanda è rigida.
  • se all'aumentare del prezzo, la quantità si riduce in modo meno che proporzionale è rigida, altrimenti è elastica.

Altre informazioni

  • Nel mercato, può succedere che ci siano avvenimenti diversi dalla variazione di prezzo che incidono sulla domanda.
  • Di conseguenza, la quantità aumenterà ma non a causa della veriazione del prezzo, bensì a causa di un fattore esterno.
  • Il risultato sarà lo spostamento della curva più vicino o più lontano dall'origine.

Gli spostamenti della curva di domanda

  • L'aumento della domanda può essere conseguente all'effetto della pubblicità oppure all'aumento del prezzo di beni succedanei .
  • La diminuzione della domanda può essere conseguente a un crollo del reddito o all'aumento del prezzo di un bene complementare.

L'offerta di mercato

Offerta

In economia, per offerta si intende la quantità di un certo bene o servizio che viene messo in vendita in un dato momento a un dato prezzo.

Le caratteristiche dell'offerta influenzano il prezzo e il tipo di mercato per un dato bene. Essa viene influenzata da diversi fattori:

  1. Costi di produzione: la diminuzione dei salari , abbassa i costi e incrementa l'offerta.
  2. Tecnologia: migliore tecnologia comporta una riduzioni dei costi di produzione e incrementa l'offerta.
  3. Prezzi
  4. Politiche governative: l'abolizione dei dazi doganali determina un aumento dell'offerta dei prodotti esportabili.

Le caratteristiche dell'offerta

Equilibrio di mercato

  • l'equilibrio nel mercato si raggiunge nel punta di incontro della domanda con l'offerta

Equilibrio di mercato

spostamenti della curva dell'offerta

+ info

La quantità aumenta, ma non a causa di una variazione del prezzo.

La quantità diminuisce anche se il prezzo rimane invariato, quindi se voglio vendere la stessa quantità dovrò alzare il prezzo.

  • Nel caso di una domanda rigida (curva di domanda verticale) un'espansione di produzione si traduce in una riduzione del prezzo di mercato.
  • Nel grafico, la domanda è perfettamente rigida, dunque la quantità non cambia; ma se fosse stata solo rigida sarebbe aumentata, anche se di poco, la quantità.

Aumento dell'offerta con domanda rigida

  • Nel caso di una domanda perfettamente elastica ( curva di domanda orizzontale ), l'espansione della produzione non modifica il prezzo di mercato (p) ma soltanto la quantità scambiata (q) del bene economico.
  • Se la domanda fosse stata solo elastica, sarebbe aumentato un po' anche il prezzo.

Aumento dell'offerta con domanda elastica

Grazie!