Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Get started free

Quiz storia

Antonio Amoroso

Created on October 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

NEL 1848
AMOROSO
ANTONIO

Italia

Le guerre d'indipendenza italiane furono tre conflitti, avvenuti nel 1848-49, 1859-60 e 1866, che ebbero come esito l'estensione territoriale del Regno di Sardegna e la proclamazione del Regno d'Italia

guerre d'indipendenza

La prima guerra d'indipendenza vide la vittoria dell'Austria. Durante lo scontro a Custoza vicino a Verona nel 1848

perchè scoppiò ?

che cos'è ?

Dopo i moti del 1848 scoppiati in Europa e in Italia, in Piemonte Carlo Alberto promulgò lo Statuto Albertino che riaccese gli animi dei rivoltosi, specie a Milano. Allora il re piemontese dichiarò guerra all’Austria, dando inizio alla prima guerra d’indipendenza.
La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 a 49 nella penisola italiana.

la prima guerra d'indipendenza

La repubblica, nata il 9 febbraio 1849 a seguito dei grandi moti del 1848 che coinvolsero l'Europa, ebbe come questi ultimi vita breve (finì il 4 luglio 1849) a causa dell'intervento militare della Francia di Luigi Napoleone Bonaparte, il futuro Napoleone III, che per convenienza politica ristabilì l'ordinamento pontificio, in deroga a un articolo della costituzione francese. Tuttavia quella della repubblica romana fu un'esperienza significativa nella storia dell'unificazione italiana, che rappresentava l'obiettivo della Repubblica, e vide l'incontro e il confronto di molte figure di primo piano del Risorgimento accorse da tutta la Penisola, fra cui Giuseppe Garibaldi e Goffredo Mameli.

la republica Romana

Il Regno di Sicilia fu uno Stato costituito in Sicilia ed esistito dal 25 marzo 1848 al 15 maggio 1849. Resosi indipendente dal Regno delle Due Sicilie durante la rivoluzione siciliana del gennaio 1848, ebbe fine con la riconquista dell'isola da parte delle truppe borboniche. Riprese il nome dall'antico Regno di Sicilia, soppresso dai Borbone nel dicembre 1816.

regno di Sicilia

Fine

grazie