Silvia Pilloni, Martina Lilliu, Elena Atzori
A.S.2024/25
PROMESSI SPOSI
I Promessi Sposi, di Alessandro Manzoni racconta la storia di Renzo e Lucia, due giovani innamorati che desiderano sposarsi, ma vengono ostacolati dal prepotente Don Rodrigo, che vuole Lucia per sé. Per sfuggire alle minacce, Lucia si rifugia in un convento e Renzo fugge a Milano. Attraversano diverse sventure, tra cui pestilenze, ingiustizie e incontri con personaggi come l'Innominato e Fra Cristoforo. Alla fine, dopo molte difficoltà, Don Rodrigo muore di peste e Renzo e Lucia riescono finalmente a sposarsi, trovando la pace tanto desiderata.
RIASSUNTO:
La letteratura deve avere “l'utile per iscopo, vero per soggetto, interessante per mezzo”. Utile= educare e elevare moralmente. Vero= vero storico + vero morale per una meditazione cristiana sulla vita. Interessante= argomenti attuali, problemi e temi sempre vivi, che parlino della coscienza degli individui.
INTERESSANTE, UTILE E VERO
CAPITOLO 38
Renzo e Lucia, dopo tante difficoltà, finalmente si sposano. Si trasferiscono in un altro paese per iniziare una nuova vita. Renzo riflette sugli eventi passati, comprendendo che la Provvidenza ha guidato il loro cammino. Il romanzo si chiude con la loro ritrovata serenità e una riflessione sul valore delle sofferenze.