Want to create interactive content? It’s easy in Genially!

Reuse this genially

Analisi di caso

beatrice.marinellistud

Created on October 21, 2024

Start designing with a free template

Discover more than 1500 professional designs like these:

Transcript

Analisi di caso

Marinelli Beatrice, Pinzaglia Valentina, Francucci Aurora e Gennari Gabriel

Caso

Lorenzo Olivieri un anziano in pensione (faceva il sarto) di 80 anni, che vive ad Pistoia, si ritrova da solo, poiché la moglie è morta cinque anni fa e l'unico figlio Luigi di 54 anni si è trasferito a Milano con la moglie e i figli e non può occuparsi del padre. Luigi oltre a ritrovarsi da solo era un ex poli-dipendente, faceva abuso di alcol e fumo. A causa di questo stile di vita non adeguato ora presenta problematiche fisiche: soffre di cirrosi epatica, una malattia al fegato cronica e progressiva che porta gonfiore addominale e sulle gambe e problemi respiratori. Inoltre da qualche mese inizia a presentare alcuni sintomi primordiali dell’Alzheimer ed ha iniziato a frequentare l'Alzheimer cafè.

Dopo un'attenta osservazione è emerso:

Vincoli

Risorse

L'equipe

Chi fa parte dell'equipe:

  • Operatori socio-sanitari,
  • medico di famiglia,
  • medici specializzati,
  • psicologo,
  • fisioterapista.

Terapie consigliate

Terapia della reminiscenza

Terapia di orientamento alla realtà

Doll Therapy

SAD

Per aiutarlo all'interno dell'abitazione verrà attivato il SAD.Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) ha l’obiettivo di aiutare la persona nel disbrigo delle attività quotidiane (es. igiene degli ambienti, servizio di lavanderia, preparazione dei pasti, igiene della persona, disbrigo di commissioni, trasporto, ecc.). Possono usufruire del servizio le persone che si trovano in condizioni di disabilità fisica o sociale o socio-sanitaria. Il SAD è un servizio gratuito o a pagamento: le quote di compartecipazione da parte dell’utenza variano in relazione al reddito, secondo regole diverse da comune a comune.

Lorenzo Olivieri è disposto ad accettare aiuto e collabora con gli operatori, i medici e fisioterapisti. Frequenta un Alzheimer cafè presente del territorio di Pistoia ed è un locale pubblico in cui le persone con demenza si incontrano per condividere le difficoltà. Gli obiettivi sono di fornire le informazioni sulla demenza, socializzare e esporre e condividere i problemi. Inoltre informando i familiari di Lorenzo si è scoperto che il nipote è disposto ad aiutare il nonno una volta a settimana. Lorenzo Olivieri presenta difficoltà nel camminare, ma il livello di movimento e elasticità degli arti superiori è ancora buono.

Risorse

terapia di orientamento alla realtà

Il livello cognitivo del signor Olivieri è di grado lieve/moderato è per ciò di potrebbe proporre una terapia di orientamento alla realtà in maniera formale. Questa terapia prevede degli incontri in cui all' inizio viene stimolato l' orientamento temporale e spaziale e poi stimola l'orientamento rispetto a se stessi. Tale terapia serve a rallentare i processi e le conseguenze della demenza stimolando l' attenzione e la memoria.

Doll Therapy

Per stimolare e conservare le capacità di movimenti degli arti superiori si può proporre un laboratorio ovvero la creazione di una bambola, oltre a conservare le abilità manuali favorisce l'autostima poiché il paziente si sente compete avendo fatto il sarto per tutta la sua vita. La bombola creata servirà poi quando il livello cognitivo diminuirà a causa dell' avanzamento delle malattie per attivare la Doll Therapy per comprendere e osservare il comportamento dell' utente e il suo stato d'animo.

terapia della reminiscenza

La terapia della reminiscenza è un intervento che si basa sul ricordo di avvenimenti passati in modo da stimolare la memoria autobiografia, ciò permetterebbe all'utente Lorenzo non solo di stimolare la memoria e il linguaggio, ma anche di migliorare l' autostima, superare la vergogna legata alla demenza e di individuare in maniera più adeguata i suoi bisogni.

Presenta sia demenza primaria ovvero l'Alzheimer e secondaria ovvero la cirrosi causata dal consumo elevato di alcol. Presenta difficoltà nel compiere le funzioni prassiche della routine e inoltre si trova in uno stato di isolamento.

Vincoli